Pubblicazione nuova circolare ai clienti

Abbiamo pubblicato la circolare n° 9 inerente la scelta sulla destinazione del trattamento di fine rapporto, in quanto abbiamo riscontrato alcune problematiche sulla compilazione della modulistica da parte dei lavoratori. Restiamo comunque a disposizione per eventuali chiarimenti.

Comunicazione nominativo RLS all’Inail

Il Ministero del Lavoro con nota del 15.05.2009 ha comunicato che l’obbligo di dichiarazione del nominativo RLS all’Inail è stato prorogato al 16.08.2009 in attesa di chiarimenti sull’evoluzione della normativa e degli obblighi.

Comunicazione infortunio ai fini statistici

Il Ministero del Lavoro ha chiarito con circolare del 12.05.2009 che l’obbligo di comunicazione degli infortuni ai soli fini statistici entrerà in vigore quando verrà reso pubblico ed entrerà in funzione il sistema informativo nazionale per la prevenzione nei luoghi di lavoro, ad ora non ancora istituito.

Novità D.Lgs. 81/08 in vigore dal 16.05.09

A decorrere dal 16.05.2009 le aziende non potranno più effettuare visite mediche preassuntive (vedi apprendisti) ai lavoratori. Infatti da tale data le visite mediche obbligatorie potranno essere effettuate solo in modo preventivo rispetto all’esposizione al rischio e non prima dell’instaurazione del rapporto di lavoro. Quindi nella prassi le aziende potranno far effettuare la visita di controllo solo a rapporto instaurato o almeno formalizzato. Potrebbe nascere quindi anche il rischio di instaurare un rapporto con un lavoratore poi non idoneo alla mansione, con tutto quello che ne consegue dal punto di vista della gestione del rapporto e della possibile rescissione del contratto.

 

Altra novità è la denuncia all’Inail degli infortuni che prevedono l’assenza di almeno un giorno, oltre quello dell’evento. Tale comunicazione andrà fatta su apposito modello previsto dall’Inail e si andrà ad affiancare alla normale denuncia di infortunio, utilizzata per liquidare l’indennità al lavoratore. Questo nuovo obbligo è stato concepito in sostituzione del registro infortuni, anche se per ora quest’ultimo resta ancora in vigore. Si informano quindi le aziende a contattare lo studio anche per gli infortuni di un solo giorno, al fine di poter adempiere nel modo corretto ai nuovi obblighi di Legge.

Precisazioni Rls

Si informa che il modello di comunicazione dei dati relativi al Rappresentante dei lavoratori per la Sicurezza richiede oltre al nome, cognome e codice fiscale dello stesso anche la data di inizio dell’incarico. I dati da comunicare sono quelli relativi alla situazione al 31.12.2008. Eventuali nomine successive o variazione dell’esistente andranno comunicate entro il 31.03.2010 ed anni successivi. Si chiede pertanto alle aziende di integrare i dati già comunicati con le informazioni mancanti entro il 26.04.2009.

Durc per benefici normativi e contributivi

Scade il 30.04.2009 il termine ultimo per le aziende per presentare alla Direzione Provinciale del Lavoro competente l’autocertificazione circa la non commissione di illeciti in materia di tutela delle condizioni di lavoro, ostativi al rilascio del durc in caso di fruizione di benefici normativi o contributivi. Da tenere conto come questa dichiarazione serva non solo per i benefini in corso di fruizione nell’anno 2009 ma anche per le agevolazioni fruite a decorrere dal 01.01.2007 e ormai cessate.

Rappresentante dei lavoratori per la sicurezza

Il D.L. 81/08 prevede che annualmente le aziende trasmettano all’Inail il nominativo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza presente in azienda. Tale obbligo deve essere adempiuto entro il 30.03 di ogni anno, salvo quest’anno in cui l’Inail ha dato come termine ultimo il 16.05. La comunicazione può essere eseguita direttamente dalle aziende che sono registrate presso il “punto cliente” sul sito dell’Inail o da parte di intermediari incaricati come i consulenti del lavoro. Nel caso le aziende vogliano appoggiarsi al nostro studio per la comunicazione si ricorda di attivarsi tempestivamente per farci avere il nominativo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Ricordiamo inoltre che la mancata comunicazione comporta una sanzione di 500,00 €.

Comunicazione all’Inail del rappresentante per la sicurezza

Scade il 16.05.2009 il termine ultimo per la comunicazione all’Inail del nominativo del rappresentante per la sicurezza in azienda. Tale comunicazione deve essere eseguita in via telematica da parte di ogni azienda e deve riferirsi alla situazione in essere al 31.12.2008.

Comunicazione unica al registro imprese

A decorrere da oggi sarebbe dovuto entrare a regime la comunicazione unica al registro imprese con la quale l’azienda ottempera all’iscrizione presso tutti gli enti (camera d icommercio, inps, inail). Tale comunicazione doveva già entrare a pieno regime un anno fa ed è stata prorogata già due volte l’entrata in vigore, a oggi mancano ancora le regole tecniche di applicazione.