Posts By: Elisabetta Lomazzo

Massimale contributivo Inps: chiarimenti in caso di impiego di un pensionato

Il Messaggio Inps n. 3748/2024 riporta chiarimenti relativamente al corretto adempimento dell’obbligo contributivo nei casi di reimpiego del lavoratore o di prosecuzione del rapporto successive al conseguimento del trattamento pensionistico. L’elemento che rileva per la verifica del corretto adempimento contributivo da parte del datore di lavoro è la data di prima iscrizione a forme pensionistiche… Read more »

Cassazione: in caso di reintegra il lavoratore è ricollocato nel luogo e nelle mansioni originarie

L’ordine di reintegrazione nel posto di lavoro emanato dal giudice nel sanzionare un licenziamento illegittimo esige che il lavoratore sia in ogni caso ricollocato nel luogo e nelle mansioni originarie. E’ il contenuto della Sentenza n. 18892/2024 della Cassazione Civile – Sezione Lavoro. Secondo i Giudici, resta, comunque, salva la facoltà per il datore di… Read more »

Cassazione: vietati i controlli investigativi sull’adempimento dell’attività lavorativa

La Sentenza n. 17004/2024 della Cassazione Civile – Sezione Lavoro stabilisce che, in tema di contratti di lavoro, il controllo di terzi (siano questi guardie particolari giurate o addetti di un’agenzia investigativa) non può riguardare, in nessun caso, né l’adempimento, né l’inadempimento dell’obbligazione contrattuale del lavoratore di prestare la propria opera, essendo l’inadempimento stesso riconducibile,… Read more »

Assicurazione per le imprese contro le calamità

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha pubblicato lo scorso 23 settembre 2024 sul proprio sito istituzionale una notizia che rende nota la presentazione dello schema di Decreto Interministeriale (di prossima emanazione) relativo all’obbligo per le imprese di stipulare polizze assicurative per danni derivanti da eventi catastrofali. Ai sensi dell’articolo 1,… Read more »

Certificazioni di malattia e visite di controllo: il vademecum Inps

L’Inps ha pubblicato un vademecum con le istruzioni relative ai certificati telematici di malattia e alle visite mediche di controllo. Tra le tematiche trattate: Informazioni contenute nel certificato; Decorrenza del certificato; Fasce di reperibilità; Assenza alla visita di controllo; Indirizzo di reperibilità; Modifica del certificato. Scarica la Guida

Cassazione: se l’obbligo di “accomodamenti ragionevoli” è violato, il licenziamento per inidoneità fisica sopravvenuta è nullo

La sentenza n. 14307/2024 della Cassazione Civile, Sezione Lavoro, afferma che il licenziamento motivato dalla sopravvenuta inidoneità fisica del lavoratore allo svolgimento delle mansioni – se intimato in violazione dell’obbligo di adottare “accomodamenti ragionevoli”  e, quindi, in violazione di doveri imposti per rimuovere gli ostacoli che impediscono a una persona con disabilità di lavorare in… Read more »

INL: il datore di lavoro è l’unico soggetto che può richiedere l’autorizzazione all’installazione di sistemi di videosorveglianza

Con la Nota 7020/2024 l’INL si esprime in merito alla titolarità del provvedimento autorizzativo all’installazione di sistemi di videosorveglianza affermando che la titolarità e la responsabilità del trattamento dei dati acquisiti – attraverso sistemi di controllo da remoto – fanno capo esclusivamente al datore di lavoro. L’Ispettorato del lavoro non può, quindi, rilasciare il provvedimento… Read more »

Agenzia delle entrate: Non assimilabili al rimborso welfare le spese sostenute dai dipendenti per attività sportiva dei figli

Nella risposta n. 144/E del 3 luglio 2024, l’Agenzia delle Entrate si pronuncia circa la possibilità di erogare – sottoforma di welfare – il rimborso delle spese per attività sportive svolte dai figli dei dipendenti all’interno di circoli sportivi e palestre o anche all’interno di istituti scolastici e se tale erogazione possa rientrare nell’ambito applicativo… Read more »

Bonus Natale – Precisazioni per la compilazione della richiesta

Relativamente alla compilazione del modulo per la richiesta di erogazione del c.d. Bonus Natale, riportiamo quanto segue, ad integrazione di quanto già inviato e presente nell’informativa allegata al modulo. I lavoratori hanno diritto all’erogazione del bonus se sono verificate contemporaneamente le prime tre ipotesi, ovvero: di essere titolare di un rapporto di lavoro dipendente; di… Read more »

Decreto flussi: il Consiglio dei Ministri approva lo schema

Nella seduta n. 98 del 2 ottobre 2024 del Consiglio dei Ministri è stato approvato lo schema di decreto legge recante “Disposizioni urgenti in materia di ingresso in Italia di lavoratori stranieri, di tutela e assistenza alle vittime di caporalato, di gestione dei flussi migratori e di protezione internazionale, nonché dei relativi procedimenti giurisdizionali“. Nello… Read more »