La sentenza n. 30654/2023 della Cassazione Civile Sezione Lavoro afferma che – nell’ipotesi di accertamento della nullità del termine apposto al contratto di lavoro – il datore di lavoro è tenuto a riammettere in servizio il lavoratore nelle precedenti condizioni di luogo e di mansioni. Ne consegue che, il rifiuto del lavoratore di accettare il… Read more »
Posts By: Elisabetta Lomazzo
Sicurezza: la figura del preposto nel chiarimento del Ministero del lavoro
La Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro ha pubblicato l’interpello n. 5/2023 , con il quale fornisce una risposta ad un quesito riguardante la figura del preposto. In particolare, il quesito domanda: se l’obbligo di individuare il preposto sia sempre applicabile; se piccole realtà aziendali dove il… Read more »
Rapporto biennale pari opportunità: il Ministero proroga i termini
Con un comunicato stampa del 10 aprile u.s., il Ministero del lavoro informa che il rapporto biennale sulla situazione del personale maschile e femminile riferito al biennio 2022 -2023 potrà essere compilato a partire dal prossimo 3 giugno e che il termine ultimo per la presentazione è stato spostato dal 30 aprile al 15 giugno… Read more »
Inps: Nuove soglie di reddito da lavoro subordinato/parasubordinato e autonomo per la compatibilità con le prestazioni di disoccupazione NASpI e DIS-COLL
La normativa vigente (decreto legislativo n. 22/2015, articoli 9, 10 e 15) ammette, per la NASpI, la possibilità di cumulo con i redditi derivanti da attività lavorativa subordinata/parasubordinata e autonoma, mentre per la DIS-COLL la possibilità di cumulo con i redditi derivanti dalle sole attività di natura parasubordinata e autonoma, sempre che tali attività non… Read more »
Metasalute: aggiornato il regolamento
Il Fondo Metasalute ha aggiornato il Regolamento, con approvazione del Consiglio di Amministrazione, in data 26 marzo 2024 e vigente a decorrere dalla medesima data. Gli adeguamenti si riferiscono ai seguenti articoli: 3.1 (modalità di adesione – registrazione aziende) 3.2 (modalità di adesione – adesione dei lavoratori dipendenti) 5 (adesione a Metasalute di lavoratori e… Read more »
La Corte costituzionale sul Jobs Act: la tutela reintegratoria si applica a tutti i casi di nullità del licenziamento
La sentenza n. 22/2024 della Corte costituzionale ha dichiarato l’illegittimità costituzionale dell’articolo 2, primo comma, del decreto legislativo 4 marzo 2015, n. 23, limitatamente alla parola “espressamente”. Il comma in oggetto riconosce la tutela reintegratoria, nei casi di nullità espressamente previsti dalla legge, del licenziamento di lavoratori assunti con contratti a tutele crescenti (ovvero dal… Read more »
Rinnovato il Ccnl terziario, Distribuzione e Servizi
Il 22 marzo 2024 è stato rinnovato dalle parti sociali (Confcommercio, Filcams Cgil, Fisascat Cisl e Uiltucs Uil) il Ccnl del Terziario, della Distribuzione e dei Servizi. Il nuovo contratto collettivo avrà validità dal 1° aprile 2023 al 31 marzo 2027. A fronte del lungo periodo di carenza contrattuale, viene introdotta l’erogazione di una somma Una… Read more »
Ccnl logistica e trasporti: indennità di copertura economica
Le Parti stipulanti del C.C.N.L. Logistica, Trasporto merci e Spedizione vigente diffondono le indicazioni per la corretta erogazione della copertura economica dalla data di scadenza dello stesso. Per la determinazione è stato preso a riferimento l’indice armonizzato dei prezzi al consumo per l’anno 2023 risultato pari al 5,9%; calcolando il 40% di tale indice (60%… Read more »
Smart working: cosa cambia dal 1° aprile 2024
Il 31 marzo 2024 terminerà la possibilità di accedere allo smart working utilizzando la c.d. procedura agevolata per i lavoratori fragili e per i genitori di under 14 (Decreto Anticipi). Dal prossimo dal 1° aprile, anche per queste categorie di soggetti si dovranno applicare le regole ordinarie previste per la generalità dei lavoratori per accedere… Read more »
CU 2024 Inps e Inail
Come di consueto, Inps e Inail informano che è possibile scaricare le Certificazioni Uniche 2024 relative agli importi erogati dagli Istituti nell’anno 2023. Di seguito le istruzioni per accedere ai documenti. Inps Per visualizzare, scaricare e stampare il modello CU 2024 è necessario accedere con le proprie credenziali (SPID, CIE, CNS, PIN, eIDAS) all’area personale MyINPS: “I… Read more »