Il Messaggio Inps n. 3141/2023 contiene le istruzioni per utilizzare la nuova funzionalità presente nel portale Inps per la domanda di fruizione di permessi ai sensi della Legge n. 104/92.
Nello specifico, si tratta della funzionalità di “Variazione dati domanda”, simile a quella già presente per le richieste di congedo straordinario per assistenza di familiari disabili in situazione di gravità.
Anche in questo caso, è possibile accedere all’area dedicata mediante il portale Inps, attraverso l’area Congedi, permessi e certificati.
Le variazioni possono interessare domande che siano in tutto, ovvero in parte, in corso al momento della presentazione della richiesta di variazione; restano escluse quindi le domande che interessano periodi già completamente fruiti, ovvero non ancora iniziati, alla data di inoltro della richiesta di correzione.
La materiale correzione dei dati passa attraverso due fasi operative distinte e tra loro consequenziali:
- l’annullamento della domanda contenente informazioni da rettificare;
- il re inoltro, previa correzione, della domanda indicante i dati corretti.
Il portale Inps mantiene in ogni caso lo storico di tutte le domande trasmesse, sia quelle corrette, sia quelle annullate, consultabili in menù distinti.