Il Decreto Legge n. 132/2023 del Consiglio dei Ministri (pubblicato, nella Gazzetta Ufficiale n. 228 del 29 settembre 2023 ed entrato in vigore il 30 settembre 2023) contiene disposizioni urgenti in tema di proroga di termini normativi e versamenti fiscali. Tra le varie disposizioni è presente la proroga – alla data del 31 dicembre 2023… Read more »
Posts Categorized: News
Svolgimento di altra attività lavorativa durante la malattia: una recente pronuncia della Cassazione
Lo svolgimento di altra attività lavorativa da parte del dipendente, durante lo stato di malattia, configura violazione degli specifici obblighi contrattuali di diligenza e fedeltà nonché dei doveri generali di correttezza e buona fede. E’ il principio contenuto nella Sentenza 12994/2023 della Cassazione Civile Sezione Lavoro. Il principio è valido sia se lo svolgimento dell’attività… Read more »
TAR Lombardia: la scelta del Ccnl applicabile non può avvenire con provvedimento di disposizione ITL
Il TAR Lombardia con la sentenza n. 2046/2023 si pronuncia in tema di provvedimento emesso dall’Ispettorato del lavoro e applicazione del Ccnl. Nello specifico, la sentenza afferma che l’Ispettorato del lavoro non può imporre al datore di lavoro – tramite provvedimento di disposizione – l’applicazione di un Ccnl diverso (e migliorativo sotto il profilo retributivo)… Read more »
Segnalazioni whistleblowing: attiva la nuova piattaforma
All’interno del portale dell’Autorità Nazionale Anticorruzione (A.N.AC.) è attiva la nuova versione della piattaforma di whistleblowing, migliorata rispetto all’architettura e alla sicurezza; inoltre, implementa i nuovi moduli di segnalazione (settore pubblico e privato) adeguati alle previsioni del D.Lgs. n. 24/2023. All’interno della nuova piattaforma sono stati trasferiti i dati e i documenti presenti in quella… Read more »
Sportello virtuale Inps per il cittadino e le imprese su visite mediche di controllo: visualizzazione visite mediche e relativi esiti per il lavoratore
All’interno del nuovo servizio Inps “Sportello per il cittadino per le visite mediche di controllo”, è stata sviluppata una nuova funzionalità, denominata “Visualizza visite”, a uso dei lavoratori. La nuova funzionalità consente al lavoratore la visualizzazione dell’elenco degli accertamenti domiciliari e ambulatoriali a lui riferiti con i relativi esiti. Inoltre, è presente la funzione denominata… Read more »
Circolare n. 62 Studio Nicco: Appalto e distacco
Pubblicata sul sito la Circolare n. 62 dello Studio Nicco. Il testo analizza gli istituti dell’appalto e del distacco, individuandone i tratti distintivi, delineando in quali casi questi non sono genuini e i conseguenti apparati sanzionatori. Leggi la Circolare n. 62 Studio Nicco
Inps: nuova funzionalità di variazione dati per le domande L. 104/92
Il Messaggio Inps n. 3141/2023 contiene le istruzioni per utilizzare la nuova funzionalità presente nel portale Inps per la domanda di fruizione di permessi ai sensi della Legge n. 104/92. Nello specifico, si tratta della funzionalità di “Variazione dati domanda”, simile a quella già presente per le richieste di congedo straordinario per assistenza di familiari… Read more »
Il trattamento fiscale delle spese sostenute dal lavoratore per la ricarica dei veicoli elettrici: chiarimenti dalla AdE
La Risposta n. 421 del 25 agosto 2023 dell’Agenzia delle Entrate fornisce chiarimenti in merito al trattamento del rimborso delle spese per l’energia elettrica sostenute dai lavoratori per la ricarica degli autoveicoli assegnati in uso promiscuo. In particolare, viene spiegato se tali rimborsi debbano essere assoggettati a tassazione in qualità reddito di lavoro dipendente o… Read more »
Fringe benefit fino a 3.000 per i lavoratori con figli a carico: i primi chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate
Il decreto-legge 48/2023 ha previsto, solo per quest’anno ed esclusivamente a favore dei lavoratori dipendenti con figli fiscalmente a carico, un innalzamento a 3.000 euro del limite di esenzione dei fringe benefit. In aggiunta, solo per questi soggetti, tra i benefit da includere nella soglia di esenzione, rientrano anche le somme erogate o rimborsate ai… Read more »
Dal Ministero della Salute aggiornamento sulle modalità di gestione dei casi covid-19
La Circolare n. 0025613 dell’11 agosto 2023 del Ministero della Salute contiene l’aggiornamento delle modalità di gestione dei casi e dei contatti stretti di caso COVID-19; la sua pubblicazione si è resa necessaria viste le nuove disposizione del Decreto Legge n. 105/2023, il quale – all’articolo 9 – stabilisce l’abolizione degli obblighi in materia di isolamento e… Read more »