Con decreto legge 144 del 04/08/2008, pubblicato in G.U. del 17/09/2008, il governo ha dato attuazione alla direttiva 2006/22/CE. Questa normativa concerne i controlli sui conducenti dei veicoli che ricadono nell’obbligo di cronotachigrafo (come da regolamento 561/2006, per esempio i veicoli di massa massima superiore a 3,5 tonnellate). Per questi soggetti, la normativa prevede l’istituzione… Read more »
Posts Categorized: News
D.Lgs. 81/2008, sicurezza nei luoghi di lavoro
Si rammenta alle aziende l’obbligo di revisione della valutazione dei rischi in base ai nuovi criteri dettati dal D.Lgs. 81/2008 “Testo Unico sulla Sicurezza” entro il 31/12/2008. Le novità riguardano sia i contenuti di tale documento che le modalità di effettuazione della valutazione. E’ stato inoltre normato in modo più dettagliato il ruolo del RSPP, del… Read more »
Restyling del sito
Si è provveduto a rinnovare lo stile del sito e ad aggiornare la modulistica presente in base ai nuovi moduli presentati dall’INPS.
Libro unico, ancora dubbi
Restano ancora perplessità sul nuovo libro unico del lavoro. Un punto ancora da chiarire è sicuramente l’unicità dello stesso, nulla è stato ancora detto per le aziende con più sedi gestite da differenti consulenti o per quei casi in cui la stessa azienda viene gestita da differenti professionisti in base alla tipologia contrattuale. Resta quindi… Read more »
Maternità, l’Inps aggiorna la modulistica
L’Inps ha comunicato di aver aggiornato la modulistica per l’astensione di maternità/paternità e congedi parentali per lavoratori dipendenti, autonomi e iscritti alla gestione separata. Nella nuova versione vengono richieste informazioni aggiuntive e sarà presente una copertina con le istruzioni per la compilazione.
Cantieri edili: tesserino con data di nascita
Il Ministero del Lavoro ha chiarito che sui cartellini dei lavoratori presenti sui cantieri edili deve essere esposta la data di nascita degli stessi.
Apprendistato, formazione obbligatoria
Oggi abbiamo pubblicato la circolare n° 5 con alcune note sulla formazione obbligatoria per gli apprendisti. Si sottolinea l’importanza di questo aspetto per tutti coloro che hanno instaurato rapporti di questa tipologia di rapporto. Per eventuali dubbi si prega di contattare lo studio. Buon lavoro. Circolare n° 5
Precisazioni sul libro unico del lavoro
Alcune precisazioni di carattere pratico sulle novità introdotte dal D.L. 112/08 convertito con L. 133/08. Per prima cosa, per gestire correttamente il Libro Unico del Lavoro, si dovranno inserire sullo stesso (e quindi in via transitoria sul libro paga fino al 31.12.08) le assenze dal lavoro che hanno riflessi su istituti legali o prestazioni previdenziali… Read more »
Regime transitorio e novità sul libro unico del lavoro
Dopo le circolari del Ministero del lavoro e dell’INAIL, urge chiarire alcuni punti. Prima di tutto, d’ora in poi gli ispettori della DPL e degli enti assicuratori per verificare la regolare instaurazione dei rapporti di lavoro potranno richiedere all’azienda, all’atto dell’accesso, l’esibizione delle comunicazione di Unilav inviata alla regione. Risulta quindi ovvio che d’ora in… Read more »
Regione Liguria, approvati nuovi profili formativi
La regione Liguria nei giorni scorsi ha approvato tre nuovi profili formativi per l’apprendistato professionalizzante: – Operatore commerciale – Addetto al punto vendita – Operatore dei servizi d’impresa – Addetto alle attività amministrative ad indirizzo marittimo portuale – Operatore elettrico ed elettronico – Addetto agli impianti elevatori ed ascensoristici. Questo nuovi profili si andranno ad… Read more »