Posts By: Saverio Nicco

Formazione lavoratori neo-assunti in edilizia

La Scuola Edile di Savona ha comunicato l’iter da seguire da parte delle aziende che assumono un lavoratore che presta la propria attività per la prima volta nel settore edile. Infatti, a norma del nuovo CCNL edilizia industria, l’azienda dovrà inviare presso la scuola edile di Savona i lavoratori neoassunti per svolgere le 16 ore… Read more »

Decreto Milleproroghe

Con il decreto mille-proroghe il Governo ha spostato i termini di entrata in vigore di varie norme tra cui la denuncia di infortunio ai fini statistici per gli infortuni superiori ad un giorno, il divieto di visita preassuntiva, l’obbligo di allegare ai contratti di appalto in essere la valutazione dei rischi che vengono prorogati al… Read more »

Nuova modulistica per la detassazione dei premi anno 2009

Nella sezione modulistica è stato inserito il nuovo modulo per la fruizione della detassazione per l’anno 2009. Unico appunto è la variazione di parametri per l’applicazione della suddetta agevolazione. Infatti per l’anno 2009 potranno fruirne i soggetti con reddito inferiore ai 35.000 € per un massimo di 6.000 € ma solo in caso di erogazione… Read more »

Formazione apprendistato professionalizzante

In attesa che la Provincia regoli la formazione degli apprendisti per le annualità successive alla prima tramite un’offerta formativa finanziata dalle aziende stesse, si sottolinea l’importanza per le stesse di attivarsi al fine di ottemperare alla normativa vigente. Infatti l’apprendistato professionalizzante prevede 120 ore di formazione annua, divise in 48 trasversali e 72 tecnico/professionali, che… Read more »

Nuove disposizioni per i conducenti di veicoli con cronotachigrafo

Con decreto legge 144 del 04/08/2008, pubblicato in G.U. del 17/09/2008, il governo ha dato attuazione alla direttiva 2006/22/CE.  Questa normativa concerne i controlli sui conducenti dei veicoli che ricadono nell’obbligo di cronotachigrafo (come da regolamento 561/2006, per esempio i veicoli di massa massima superiore a 3,5 tonnellate). Per questi soggetti, la normativa prevede l’istituzione… Read more »

D.Lgs. 81/2008, sicurezza nei luoghi di lavoro

Si rammenta alle aziende l’obbligo di revisione della valutazione dei rischi in base ai nuovi criteri dettati dal D.Lgs. 81/2008 “Testo Unico sulla Sicurezza” entro il 31/12/2008. Le novità riguardano sia i contenuti di tale documento che le modalità di effettuazione della valutazione. E’ stato inoltre normato in modo più dettagliato il ruolo del RSPP, del… Read more »

Restyling del sito

Si è provveduto a rinnovare lo stile del sito e ad aggiornare la modulistica presente in base ai nuovi moduli presentati dall’INPS.

Libro unico, ancora dubbi

Restano ancora perplessità sul nuovo libro unico del lavoro. Un punto ancora da chiarire è sicuramente l’unicità dello stesso, nulla è stato ancora detto per le aziende con più sedi gestite da differenti consulenti o per quei casi in cui la stessa azienda viene gestita da differenti professionisti in base alla tipologia contrattuale. Resta quindi… Read more »

Maternità, l’Inps aggiorna la modulistica

L’Inps ha comunicato di aver aggiornato la modulistica per l’astensione di maternità/paternità e congedi parentali per lavoratori dipendenti, autonomi e iscritti alla gestione separata. Nella nuova versione vengono richieste informazioni aggiuntive e sarà presente una copertina con le istruzioni per la compilazione.