Voucher baby-sitting e per servizi all’infanzia solo fino al 31.12.2018

Poiché la Legge di bilancio per il 2019 non ha prorogato il contributo per i servizi di baby-sitting e per i servizi all’infanzia, dal 01.01.2019 non sarà più possibile presentare domanda di accesso al beneficio.

Coloro che hanno presentato domanda entro il 31 dicembre 2018 potranno godere del contributo con le seguenti scadenze, che sono da considerarsi non prorogabili:

  1. Utilizzo delle prestazioni: termine ultimo 31 dicembre 2019;
  2. Dichiarazione e documentazione all’interno della specifica procedura: entro il 29 febbraio 2020.

L’Istituto precisa che tutti gli importi residui e non goduti entro il termine ultimo del 31.12.2019 saranno considerati oggetto di rinuncia. Conseguentemente, per tali importi, saranno riaccreditati i corrispondenti mesi interi di congedo parentale. Poiché il contributo può essere frazionato esclusivamente in mesi interi, tutte le frazioni inferiori relative al bonus utilizzato saranno arrotondate per eccesso al mese successivo.

Esempio:

Una lavoratrice ha ottenuto un contributo di 1.800 euro (pari a 3 mesi). Alla data del 31.12.2019 tale contributo risulta utilizzato per un totale di 610 euro. Dato che il secondo mese non è frazionabile, la lavoratrice si vedrà riaccreditato un solo mese di congedo parentale.

Leggi il Messaggio Inps n. 1353 del 03.04.2019