La sentenza 254/2017 della Corte Costituzionale interviene in materia di solidarietà nei contratti di appalto.
Nello specifico, i Giudici affermano che, con l’intento di evitare che i meccanismi di decentramento e della relativa dissociazione tra titolarità del contratto e soggetto che esegue materialmente la prestazione possano costituire un danno nei confronti dei lavoratori, la solidarietà nei contratti di appalto opera anche per il contratto di subfornitura.
Pertanto, “il committente è obbligato in solido anche con il subfornitore relativamente ai crediti lavorativi, contributivi ed assicurativi dei dipendenti di questi”.
Quanto prospettato dalla Cassazione apre una strada interpretativa per tutte le fattispecie in cui si configura una dissociazione tra il datore di lavoro e la parte che materialmente esegue le prestazioni, come ad esempio il rapporto tra consorzio e consorziate.