Sistema dimissioni telematiche: implementate funzionalità per gli ispettori

Relativamente al sistema informatico per la nuova procedura di comunicazione telematica delle dimissioni, sono state introdotte alcune nuove funzionalità che riguardano l’attività degli ispettori del lavoro.

A far data dal 11 maggio 2016 le comunicazioni effettuate attraverso il sistema verranno incrociate con le comunicazioni telematiche che il datore di lavoro deve obbligatoriamente trasmettere entro 5 giorni dalla cessazione del rapporto.

Nello specifico gli ispettori del lavoro potranno:

  • Accedere a tutte le comunicazioni di dimissioni o risoluzioni consensuali ricercandole per “comune”;
  • Ricercare eventuali dimissioni o risoluzioni consensuali per codice fiscale del lavoratore o dell’azienda;
  • Avere accesso alle dimissioni o risoluzioni consensuali inviate successivamente ad una comunicazione di cessazione;
  • Avere accesso alle dimissioni o risoluzioni consensuali per le quali non segue una comunicazione di cessazione;
  • Avere accesso alle dimissioni con data di decorrenza superiore a 3 mesi dalla data di trasmissione.