A decorrere da oggi è in vigore il Testo unico sulla sicurezza sul lavoro. Tralasciando, ora, quelle che sono le novità di maggiore spessore, vorrei solo sottolineare il nuovo obbligo di comunicare anche gli infortuni di durata inferiore ai tre giorni (obbligo che prima non esisteva). Infatti, la norma prevede che le aziende comunichino, ai soli fini statistici, all’ente assicuratore (Inail o Ipsema) tutti gli infortuni che prevedano almeno un giorno di assenza oltre quello dell’evento. Non esiste ancora la modulistica su cui predisporre tali comunicazioni e quindi l’unico modo possibile sembra essere di comunicarlo attraverso i moduli di denuncia di infortunio utilizzati finora. Si sottolinea inoltre che la mancanza di queste comunicazioni prevede una sanzione che va da 2500 a 7500 €.