Dopo le circolari del Ministero del lavoro e dell’INAIL, urge chiarire alcuni punti.
Prima di tutto, d’ora in poi gli ispettori della DPL e degli enti assicuratori per verificare la regolare instaurazione dei rapporti di lavoro potranno richiedere all’azienda, all’atto dell’accesso, l’esibizione delle comunicazione di Unilav inviata alla regione. Risulta quindi ovvio che d’ora in poi all’atto dell’assunzione del lavoratore lo studio fornirà tutte le aziende della comunicazione Unilav da esibire in caso di accesso.
In secondo luogo, come già specificato in precedenza, il libro unico del lavoro entrerà a pieno regine dal mese di gennaio 2009 ma certi aspetti sono già in vigore sin da ora. Infatti l’INAIL ha chiarito che sul libro paga (sezione paga e presenze) devono già figurare tutti i lavoratori che andranno poi sul libro unico del lavoro(l.u.l.): subordinati, collaboratori (anche a progetto), associati in partecipazione, lavoratori in somministrazione. Questo punto pare abbastanza controverso, ma a titolo cautelare sarebbe bene iscrivere tutti i lavoratori onde non incorrere in una possibile sanzione in caso di accesso.