Come da comunicato rilasciato ieri dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sono stati differiti i termini per il pagamento del premio Inail 2013/2014, al fine di consentire l’adeguamento da parte dell’Istituto alle novità previste dalla Legge di stabilità che comprendono un taglio dei premi pari ad 1 miliardo di euro a partire dall’anno in corso. Pertanto l’Inail dovrà determinare le percentuali di riduzione che si applicheranno alle singole imprese sulla base delle elaborazioni statistiche sugli andamenti infortunistici e sui premi/contributi.
Si evidenzia, però, che ad oggi, vista la terminologia utilizzata dal Ministero, solamente le aziende che pagano il premio in un’unica soluzione alla prima scadenza annuale (16 febbraio 2014) potranno beneficiare del differimento al 16 maggio 2014. Ne discende che le aziende che pagano il premio in forma rateale sono ad ora escluse da tale beneficio. Si resta in attesa di ulteriori chiarimenti, con la speranza che tale differimento investa, invece, tutta la platea di aziende tenute al versamento del premio Inail.