Premi di produzione – al via la decontribuzione

E’ entrato in vigore il 24 aprile 2017 il Decreto Legge n.50/2017, c.d. decreto fiscale, contenente vari provvedimenti urgenti, tra cui alcuni in materia di lavoro e previdenza. Di sicuro rilievo l’art. 55 relativo ai premi di produttività, il quale prevede che le aziende che coinvolgono pariteticamente i lavoratori nell’organizzazione del lavoro secondo le modalità individuate dal comma 188 dell’art. 1 della legge n. 208/2015, hanno diritto all’abbassamento di venti punti percentuali della ordinaria aliquota contributiva a loro carico su una quota delle erogazioni non superiore a 800 euro. Sulla stessa quota non è dovuta alcuna contribuzione a carico dei singoli lavoratori interessati. L’aliquota contributiva di computo ai fini pensionistici viene parimenti ridotta. Tale disposizione trova applicazione agli accordi sottoscritti successivamente all’entrata in vigore del decreto e, quindi, a partire dal 25 aprile 2017 ed andrà ad impattare fortemente sul costo del lavoro e sul cuneo fiscale per le retribuzioni incentivanti collegate al raggiungimento degli obiettivi previsti dagli accordi di secondo livello.