Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali – con il Decreto 4/2018 – ha pubblicato le linee guida in materia di politiche attive del lavoro. Riportiamo di seguito le principali aree di intervento.
Il Ministero si prefigge i seguenti obiettivi:
- Piena implementazione del sistema informativo unitario delle politiche del lavoro, con particolare riguardo alla gestione unitaria della scheda anagrafica e professionale delle comunicazioni obbligatorie, nonché del fascicolo elettronico del lavoratore e del sistema informativo della formazione professionale;
- Il potenziamento del sistema delle politiche attive del lavoro e, in particolare, dei servizi per l’impiego, anche attraverso meccanismi di premialità e azioni di supporto a favore dei sistemi locali non adeguatamente operativi;
- Coordinamento dei programmi nazionali con quelli regionali, tramite intese preventive;
- Sviluppo della cooperazione applicativa per lo scambio di informazioni tra i sistemi informativi;
- Potenziamento di strumenti, anche informativi, per l’erogazione di servizi agli utenti nel rispetto dei tempi di convocazione previsti dalla normativa vigente e dal decreto stesso, volti alla semplificazione delle procedure amministrative e alla riduzione degli oneri;
- Erogazione di servizi e misure di politica attiva che contribuiscono alla riduzione della durata media della disoccupazione, con particolare riguardo al fenomeno della disoccupazione femminile;
- Potenziamento degli sportelli informativi e dei servizi alle imprese, con particolare riferimento alle micro, piccole e medie imprese e ai lavoratori autonomi;
- Rafforzamento degli strumenti finalizzati all’incremento dell’occupazione giovanile;
- Rafforzamento delle capacità dei servizi per l’impiego di prendere in carico i beneficiari del sostegno per l’inclusione attiva e del reddito di inclusione;
- Rispetto dei tempi di convocazione degli utenti dei centri per l’impiego.
Il documento definisce i livelli essenziali delle prestazioni da erogare su tutto il territorio nazionale e mette in atto specifici strumenti di monitoraggio, necessari per verificare l’effettivo raggiungimento degli obiettivi.
Leggi il Decreto Ministeriale 4/2018 – Allegato A – Allegato B