La Circolare Inps n. 55 del 22.03.2016 fornisce tutte le informazioni necessarie per il corretto rilascio della Certificazione Unica 2016.
La Certificazione Unica include, oltre ai redditi di lavoro dipendente (e assimilati) e di pensione, anche i redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi.
L’Inps – in qualità di sostituto d’imposta – mette a disposizione dei cittadini il modello di Certificazione Unica dei redditi erogati. Il modello è necessario per la presentazione della dichiarazione dei redditi.
Per ottenere la Certificazione Unica e per ulteriori informazioni, il cittadino può accedere al servizio tramite il sito internet dell’Istituto, seguendo il percorso: Accedi ai servizi>Per tipologia di utente>Cittadino>Certificazione Unica 2016.
Per visualizzare e stampare il modello della Certificazione Unica è necessario essere in possesso del PIN.
Chi non ne è ancora in possesso può richiederlo:
- direttamente online sul sito istituzionale – sezione Servizi > PIN online;
- tramite Contact Center al numero 803164 gratuito da rete fissa o a pagamento dal cellulare al numero 06164164;
- presso le sedi Inps.
Ulteriori canali per ottenere la Certificazione sono i seguenti:
- sportello dedicato presso le strutture territoriali Inps;
- postazioni self service presso le strutture territoriali Inps;
- scrivendo, tramite il proprio indirizzo Pec, all’indirizzo Pec dell’Istituto: richiestaCertificazioneUnica@postacert.inps.gov.it;
- tramite patronati, Caf, professionisti abilitati all’assistenza fiscale;
- attraverso Comuni e uffici P.A. abilitati;
- tramite sportello mobile per utenti ultra ottantacinquenni titolari di indennità di accompagnamento, speciale o di comunicazione;
- numeri telefonici dedicati per pensionati residenti all’estero.