Nel mese di aprile partirà il bando del Ministero dello Sviluppo Economico, il quale mette a disposizione circa 40 milioni di euro per il microcredito a favore di quei soggetti che non hanno tutte le garanzie per ottenere prestiti bancari. Tale bando è rivolto a ditte individuali, società di persone, srl semplificate, associazioni, cooperative, lavoratori autonomi e società tra professionisti titolari di partita IVA da meno di 5 anni. L’importo massimo erogabile è pari a 25.000 euro, limite che può essere innalzato a 35.000 euro nel caso in cui vi siano determinate condizioni. Il finanziamento dovrà essere rimborsato entro 7 o 10 anni, a seconda delle finalità dello stesso, ad un tasso che attualmente è del 8,47%.
Per un’analisi più detagliata vi invitiamo a leggere la circolare della Fondazione Studi Consulenti del Lavoro n. 5/2015.
Lo Studio, appena verranno rilasciate le istruzioni operative da parte del MISE, è a disposizione per eventuali chiarimenti o analisi di fattibilità dei progetti finanziabili.