L’Inps pubblica una guida per la corretta gestione degli eventi di malattia che si verificano durante un soggiorno all’estero del dipendente.
Ricordiamo che, anche in caso di soggiorno all’estero, in dipendente ha diritto all’indennità di malattia. Per ricevere tale prestazione, il dipendente è tenuto a fornire il certificato medico contente tutti i dati necessari – previsti dalla normativa italiana – per l’espletamento della procedura da parte del datore di lavoro.
La guida Inps contiene le informazioni necessarie ai lavoratori, suddividendo tra i casi di:
- Malattia insorta in un paese estero appartenente all’Unione Europea;
- Malattia insorta in un paese extra UE che abbia stipulato accordi o convenzioni bilaterali di sicurezza sociale con l’Italia;
- Malattia insorta in un paese extra UE che non abbia stipulato accordi o convenzioni bilaterali di sicurezza sociale con l’Italia.
La guida, inoltre, contiene le indicazioni utili ai lavoratori che vogliono recarsi all’estero durante la malattia, al fine di non perdere il diritto alla tutela previdenziale.
Scarica la Guida sulla certificazione per malattia dei lavoratori che soggiornano temporaneamente all’estero