Legge di Bilancio 2018: le novità in busta paga

Ecco le novità che interesseranno i lavoratori contenute nella Legge di Bilancio 2018:

Bonus 80 euro

Sono state determinate nuove soglie di reddito per il riconoscimento del c.d. Bonus 80 euro.

Precisamente, tutti i titolari di reddito da lavoro dipendente (e alcune tipologie di redditi assimilati) avranno un credito di imposta annuale pari a:

  • 960 euro, se il reddito complessivo annuo non supera i 24.600 euro;
  • Se il reddito complessivo annuo è superiore e 24.600 euro e inferiore a 26.600 euro, spetta un credito di 960 euro riparametrato al seguente rapporto: (26.600-reddito annuo complessivo)/2.000.

Detrazioni per carichi familiari

Con decorrenza 1° gennaio 2019, è aumentato a 4.000 euro il limite di reddito complessivo per i figli di età non superiore a 24 anni. Il limite di reddito resterà invece invariato (2.840,51 euro) per i figli con età superiore a 24 anni.