Le nuove tariffe dei premi Inail

I Decreti pubblicati dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali il 2 aprile scorso contengono le nuova tariffe dei premi dell’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali.

Di seguito le principali caratteristiche:

  • Introduzione di nuove voci ed eliminazione di quelle relative ad attività obsolete, con l’obiettivo di ottenere un sistema più attinente ai fattori di rischio attuali;
  • Riduzione degli oneri aziendali che, in seguito alla revisione generale, porta ad una riduzione dei tassi medi nazionali per le imprese;
  • Nuovo metodo di calcolo dell’oscillazione del tasso medio per andamento infortunistico basato anche sulla gravità degli infortuni e non solo sugli oneri sostenuti dall’Istituto per i relativi indennizzi;
  • Riduzione del premio in caso di interventi realizzati dalle aziende in ambito di prevenzione e per l’impegno a sostegno dei progetti di investimento e formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro;
  • Monitoraggio costante per adeguare il sistema sulla base dei cambiamenti del mondo produttivo. Una prima fase di verifica è prevista già dopo il primo triennio di applicazione delle nuove tariffe. Inoltre, è già prevista la possibilità di introdurre nuove voci di tariffa nel caso in cui sia impossibile ricondurre le attività a quelle esistenti.

Leggi i Decreti:

Decreto gestioni Industria, Artigianato, Terziario e Altre attività.

Decreto gestione Navigazione.

Decreto premi speciali unitari per aziende artigiane, dei soci di società tra artigiani lavoratori, nonché dei familiari coadiuvanti del titolare.