Al fine di utilizzare correttamente i voucher per il lavoro accessorio, ricordiamo che – per espressa previsione normativa – il datore di lavoro (imprese e professionisti) è tenuto a garantire le stesse tutele previste per i lavoratori subordinati, con i conseguenti obblighi di formazione, informazione, addestramento oltre a garantire la sorveglianza sanitaria attraverso il medico competente nei casi previsti dalla legislazione vigente.
Restano, invece, esclusi dall’applicazione degli obblighi contenuti nel testo unico in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro i seguenti casi:
- i piccoli lavori domestici a carattere straordinario,
- l’insegnamento privato supplementare,
- l’assistenza domiciliare a bambini, anziani, malati e disabili.
Per espressa previsione del decreto legislativo n. 81/2008 sono, inoltre, esclusi dal suo stesso campo di applicazione i lavoratori addetti ai servizi domestici e familiari (anche se retribuiti in modalità differente rispetto ai buoni lavoro).