Tutti i datori di lavoro sono tenuti a denunciare all’Istituto i lavori di carattere temporaneo, come ad esempio i lavori edili, idraulici, stradali, di linee di trasporto e di distribuzione, di condotta, ma anche tutti gli altri lavori aventi la caratteristica della temporaneità, come ad esempio la gestione temporanea delle mense scolastiche, l’appalto di servizi di pulizia di edifici privati o pubblici, ecc…
La denuncia, con tutte le indicazioni necessarie, va inoltrata telematicamente, tramite il proprio Consulente del Lavoro, entro trenta giorni dall’inizio dei nuovi lavori.
La Circolare n. 43 dello Studio Nicco riassume i tratti principali dell’adempimento e fornisce il modello con i dati necessari per l’inoltro delle denunce da parte del Consulente.