A partire dal 9 luglio – tramite il sito dell’Inps – è possibile verificare in tempo reale se l’azienda presenta il requisito della regolarità contributiva per ottenere la concessione di benefici normativi e contributivi.
All’interno della funzione “Dichiarazioni di responsabilità del contribuente” è possibile procedere ad un’interrogazione del sistema Durc on line per verificare – per uno specifico periodo di tempo da indicare in fase di richiesta – la regolarità contributiva aziendale.
In fase di richiesta è necessario indicare la matricola Inps, ma il sistema procederà ad una verifica di tutte le matricole eventualmente collegate al codice fiscale corrispondente alla matricola inserita dall’utente, per restituire una verifica completa in relazione alla regolarità richiesta.
L’utilizzo della procedura è volontario. L’istituto ha comunque chiarito che in caso di assenza della procedura preventiva da parte dell’azienda, in caso di richiesta di agevolazioni, la denuncia mensile uniemens genera in maniera automatica l’interrogazione da parte di Dpa della procedura di Durc On-Line.
E’ importante ricorda che, per l’ammissione al godimento di benefici normativi e contributivi, non è sufficiente il solo rispetto del requisito della regolarità contributiva, ma anche il rispetto delle condizioni previste dalla normativa in materia di lavoro (che non sono verificate dalla procedure Dpa).