L’INL mette a disposizione il modello di richiesta del colloquio on line per le lavoratrici madri e i lavoratori padri di figli fino a 3 anni di età.
In conseguenza della cessazione del periodo emergenziale da Covid-19, il “modello di richiesta on line di convalida delle dimissioni/risoluzioni consensuali” – in sostituzione del colloquio diretto della lavoratrice madre o del lavoratore padre con il funzionario ITL – non è più utilizzabile.
In sostituzione, si può effettuare il colloquio con il personale dell’ITL anche con modalità a distanza, attraverso la presentazione di un apposito modello di richiesta attualmente disponibile on line, che deve essere compilato in ogni sua parte e sottoscritto dalla lavoratrice o dal lavoratore interessato per poter accedere alla procedura da remoto in alternativa al colloquio in presenza con il funzionario incaricato.
Il nuovo modulo, compilato e sottoscritto, deve, infine, essere trasmesso al competente Ufficio (individuato in base al luogo di lavoro o di residenza del lavoratore o della lavoratrice interessati) mediante posta elettronica: a tal fine, l’INL rende disponibile l’elenco degli ITL, con i relativi indirizzi e-mail.
Al suddetto modulo occorre anche allegare copia di un valido documento di identità (da esibire anche in occasione del colloquio on line) e della lettera di dimissioni/risoluzione consensuale presentata al datore di lavoro, debitamente datata e firmata.