INL: le modalità di comunicazione preventiva delle prestazioni di lavoro occasionale

La nota n. 881/2022 emanata dalla Direzione centrale coordinamento giuridico, dell’Ispettorato Nazionale del Lavoro (INL), conferma che – anche dopo il 30 aprile 2022 – le modalità  per comunicare l’attivazione del lavoro autonomo occasionale sono le seguenti:

  • utilizzo dell’applicazione telematica, presente su Servizi Lavoro e accessibile ai datori di lavoro e soggetti abilitati tramite SPID e CIE,
  • invio per posta elettronica all’ITL competente territorialmente. Gli indirizzi sono riportati nella nota n. 29 dell’11 gennaio 2022 (allegato).

L’Ispettorato del lavoro, informa che eventuali verifiche – anche a campione – da parte delle strutture territoriali saranno prioritariamente effettuate nei confronti dei committenti che faranno uso della posta elettronica anziché della applicazione telematica.

Leggi la Nota 881-2022 dell’INL