E’ operativo dallo scorso 13 gennaio l’incentivo “Nuove imprese a tasso zero”, rivolto ai giovani e alle donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa.
Si rivolge alle imprese composte prevalentemente da giovani e donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni.
Gli incentivi sono validi su tutto il territorio italiano e consentono di finanziare fino al 75% dei progetti di impresa; l’importo totale della spesa – su cui verrà applicata la percentuale di finanziamento – non può superare 1,5 milioni di euro.
Il finanziamento è a tasso zero per una durata massima di 8 anni.
E’ importante ricordare che non si tratta di un bando, pertanto, non sono previste graduatorie, né scadenze: le domande vengono valutate in base all’ordine cronologico di arrivo, fino ad esaurimento fondi. La domanda può essere presentata a partire dal 13.01.2015 esclusivamente sulla piattaforma telematica di Invitalia. Dopo una verifica di carattere formale, si svolge un esame di merito che comprende anche un colloquio con gli esperti di Invitalia. L’esito della valutazione viene comunicato normalmente entro 60 giorni dalla presentazione della domanda.
Le iniziative finanziabili sono le seguenti:
- produzione di beni nei settori industria, artigianato e trasformazione dei prodotti agricoli,
- fornitura di servizi alle imprese e alle persone,
- commercio di beni e servizi,
- turismo.
Sono ammessi anche progetti nei settori della filiera turistico-culturale e dell’innovazione sociale, considerati di particolare rilevanza per lo sviluppo dell’imprenditoria giovanile; mentre sono esclusi i settori della pesca, acquacoltura e produzione primaria di prodotti agricoli (previsti dalla disciplina comunitaria) e le attività connesse all’esportazione.