La Provincia di Savona pubblica il bando del programma ministeriale AR.C.O., finalizzato al rafforzamento delle politiche occupazionali attraverso l’erogazione di incentivi.
Di seguito, un riassunto degli elementi principali.
AR.C.O. programma di sviluppo del territorio per la crescita dell’occupazione.
– incentivi all’assunzione per i datori di lavoro che assumono nuovi lavoratori,
– a tempo indeterminato pieno o parziale
– con contratto di apprendistato
– incentivi all’assunzione per i datori di lavoro che trasformino i contratti a termine in rapporti di lavoro a tempo indeterminato o di apprendistato a tempo pieno
– attivazione di work experiences, con riconoscimento di rimborso spere per le attività di assistenza e tutoraggio.
Incentivi alle assunzioni.
Chi può accedere.
1) micro e piccole imprese dei settori dell’artigianato e turismo
– Iscritte all’albo delle imprese artigiane e rientranti in specifici settori di attività,
– Iscritte al registro imprese della Cciaa e rientranti in specifici settori di attività
2) che abbiano sede/unità operativa in uno dei comuni della provincia di Savona elencati nel bando.
Caratteristiche dei soggetti con cui si stipulano i contratti.
– Età compresa tra 18 e 35 anni,
-essere in possesso di uno se seguenti status
- disoccupazione,
- inoccupazione,
- con contratto di apprendistato stipulato in base alla vecchia normativa,
- con contratto a tempo determinato,
- contratto di inserimento lavorativo,
- contratto di somministrazione,
- contratto di lavoro occasionale,
- contratto di lavoro accessorio,
- contratto di lavoro a chiamata,
– essere residente o domiciliato nella Provincia di Savona.
Misura del contributo.
Tipologia contratto | Importo | Disabili (oltre l’obbligo ex. L. 68/99) |
Tempo indeterminato pieno | 5.000,00 € | 7.500,00 € |
Tempo indeterminato parziale(almeno il 50% dell’orario contrattuale) | 2.500,00 € | 3.750,00 € |
Apprendistato a tempo pieno | 3.000,00 € | 5.000,00 € |
I contributi sono cumulabili con altre agevolazioni previste dalla vigente normativa nazionale, ma non con altri incentivi finalizzati all’assunzione dei medesimi lavoratori, erogati ai datori di lavoro nell’ambito di programmi o progetti oggetto di programmazione regionale o nazionale.
Presentazione della domanda.
La domanda deve essere presentata, a partire dal 08.02.2013 fino al 29.03.2013, compilando apposito modello e spedita a mezzo raccomandata. Le richieste verranno istruite in base alla data e all’orario di spedizione.
Indennità per work experiences.
Chi può accedere.
1) micro e piccole imprese dei settori dell’artigianato e turismo
– Iscritte all’albo delle imprese artigiane e rientranti in specifici settori di attività,
– Iscritte al registro imprese della Cciaa e rientranti in specifici settori di attività
2) che abbiano sede/unità operativa in uno dei comuni della provincia di Savona elencati nel bando.
Caratteristiche dei soggetti con cui si stipulano i contratti.
– Età compresa tra 18 e 35 anni,
– essere in possesso di uno se seguenti status
- disoccupazione,
- inoccupazione.
– essere residente o domiciliato nella Provincia di Savona.
Modalità di adesione.
Le aziende interessate all’attivazione di work experiences posso rivolgersi, a partire dal 15.01.2013 e fino all’esaurimento delle risorse finanziarie, ai Centri per l’Impiego di riferimento.
Misura dell’indennità.
Datore di lavoro | Soggetto inserito in azienda |
Fino a un massimo di 250,00 € mensili per la durata della work experience (durata standard di tre mesi) | 309,87 € mensili per la durata della work experience |
Per tutte le informazioni necessarie si rimanda alla pubblicazione del Bando AR.C.O. in oggetto.