A partire dal 12 ottobre p.v. entra in vigore l’obbligo di comunicare all’Inail gli infortuni con prognosi superiore ad un giorno oltre quello dell’infortunio.
La comunicazione deve essere comunicata entro 48 ore dalla ricezione del certificato medico, utilizzando il canale telematico dell’Istituto.
Il lavoratore – oltre a dare tempestiva comunicazione dell’accaduto al datore di lavoro – deve farsi rilasciare (dal pronto soccorso, dal medico aziendale o dal proprio medico curante) un certificato che attesti la prognosi ed i giorni di presunta inabilità. Tale certificato deve essere inoltrato all’Inail a cura del medico che lo ha rilasciato.
In caso di omessa comunicazione da parte del medico, il lavoratore perde il diritto all’indennizzo da parte dell’Inail. Se, invece, ad omettere la comunicazione è il datore di lavoro, questa può essere fatta direttamente dal lavoratore recandosi presso la sede Inail competente.