Inail: cud 2013 redditi 2012 – procedura download

I lavoratori infortunati devono, al momento della ricezione ed in ogni caso entro il 31/12 di ogni anno, consegnare il prospetto delle indennita’ percepite dall’Inail, al datore di lavoro che effettuera’ il conguaglio fiscale tenendo conto di tali somme.

In carenza di tale comunicazione il lavoratore è tenuto a compilare la dichiarazione dei redditi conteggiando quanto percepito dall’Inail e quindi a consegnare al Caf il modello Cud rilasciato da tale Istituto.

In relazione a quanto sopra, qualora il lavoratore non abbia consegnato la certificazione al datore di lavoro, l’Inail ha reso disponibile in modalità telematica la consultazione e stampa del Cud 2013 per l’anno 2012 relativo agli emolumenti erogati nell’anno.

La procedura può essere attivata dall’intermediario abilitato, su espresso mandato del lavoratore, o direttamente dal lavoratore stesso.

L’intermediario abilitato entra sul sito, dopo l’accesso al punto cliente per mezzo delle sue credenziali trova all’interno della funzione “Prestazioni” il link “Consultazione Cud”, in cui utilizzando il codice fiscale del lavoratore ed il numero di pratica assegnato all’infortunio può visualizzare e stampare il relativo cud.

Per quanto riguarda il lavoratore, non essendo lo stesso in possesso delle credenziali per accedere al punto cliente, dovrà effettuare la registrazione attraverso la compilazione di un format in cui è necessario indicare la mail su cui verrà inviata la password per accedere al punto cliente.

Ricevuta la password il lavoratore accede al punto cliente utilizzando il proprio codice fiscale e la password stessa e scarica il cud utilizzando le stesse avvertenze sopra riportate per il professionista.

Si fa notare che, in entrambi i casi, è necessario il numero di pratica assegnato all’infortunio e non il protocollo di spedizione della pratica di infortunio stesso.