Inail: al via il progetto per il reinserimento dei disabili

L’Inail ha stanziato la prima tranche di fondi per il progetto di reinserimento e integrazione delle persone con disabilità da lavoro.

L’obiettivo previsto per la prima fase attuativa del progetto è quello di fornire un sostegno alla continuità lavorativa degli infortunati e soggetti colpiti da malattia professionale, sia che questi mantengano la medesima mansione sia che questa venga modificata rispetto a quella cui erano adibiti prima dell’evento lesivo.

Gli interventi riguardanti la ricerca di una nuova occupazione verranno attuati in un secondo momento, una volta attuate le disposizioni sulle politiche attive e i servizi per il lavoro previste dal D.Lgs. 150/2015.

I lavoratori interessati sono quelli subordinati e autonomi con disabilità da lavoro tutelati dall’Inail che, a seguito di infortunio o malattia professionale, hanno bisogno di interventi mirati per consentire o agevolare la prosecuzione dell’attività lavorativa.

Restano esclusi i dipendente della Pubblica Amministrazione, anche ad ordinamento autonomo.

Il regolamento dell’Istituto prevedere tre tipologie di intervento:

  • per il superamento e l’abbattimento delle barriere architettoniche nei luoghi di lavoro;
  • per l’adeguamento e l’adattamento delle postazioni di lavoro;
  • per la formazione.

Gli interventi vengono attuati sulla base di un progetto di reinserimento lavorativo personalizzato elaborato dell’Inail con la collaborazione delle equipe multidisciplinari e con il coinvolgimento e consenso del lavoratore e la partecipazione attiva del datore di lavoro.