Con la Sentenza 1245/2021 la prima sezione del Consiglio di Stato fornisce il proprio orientamento sul valore delle Faq (frequently asked question) che sempre più frequentemente sono contenute nei siti delle pubbliche amministrazioni e forniscono istruzioni su temi importanti senza, tuttavia, contenere la firma dell’autore né riferimenti normativi.
Per il Consiglio di Stato:
A) le FAQ sono sconosciute all’ordinamento giuridico;
B) non possono essere, in alcun modo, equiparate a circolari o pareri scritti, in quanto non c’è la firma dei responsabili o dei curatori e non costituiscono obbligo nemmeno per le amministrazioni che le hanno emesse.
Tuttavia, se un soggetto ha basato il proprio comportamento sul contenuto di una FAQ di una amministrazione, quest’ultima è tenuta ad ottemperarvi. Poiché è rilevante la presenza della Faq sul sito istituzionale nel momento in cui l’utente ha messo in atto le proprie azioni, è consigliabile salvare (o fotografare) le FAQ nel momento in cui vengono utilizzate.