I nuovi minimi contrattuali per il Ccnl Metalmeccanica industria

In data 06.06.2017 Federmeccanica con Fim-Cisl, Fiom-Cgil e Uilm hanno sottoscritto le tabelle dei nuovi minimi contrattuali per il comparto dell’industria metalmeccanica. I valori sono aggiornati con i dati presenti nel Comunicato ufficiale dell’Istat del 30.05.2017 sulla dinamica dell’inflazione dell’indice IPCA al netto dei prezzi dei beni energetici importati, con riferimento all’anno 2016. Tali aumenti retributivi, il cui valore mensile oscilla tra 1,30 € e 2,33 €, resteranno inviariati fino al 31.05.2018

Sempre con riferimento alle novità per il nuovo accordo, ricordiamo che:

  • il valore dell’elemento perequativo rimane invariato (485 euro), così come le sue modalità di corresponsione;
  • per la previdenza complemetare di settore (Cometa) il contributo a carico azienda per i lavoratori iscritti (inclusi gli apprendisti) viene aumentato al 2% dei minimi contrattuali; la novità decorre dal primo giugno 2017;
  • sempre con decorrenza da giugno 2017 sono stati aggiornati i valori dell’indennità di trasferta e di reperibilità.