Garanzia Giovani: dal Ministero un superbouns per chi stabilizza

Il Ministero del lavoro, con decreto direttoriale del 03 febbraio 2016, riconosce un bonus ai datori di lavoro che assumono i giovani che abbiano svolto un tirocinio nell’ambito del Programma Garanzia Giovani.

L’obiettivo è quello di promuovere l’inserimento occupazionale dei giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni  non occupati né inseriti in un percorso di studio o formazione e di contrastare l’utilizzo non genuino del tirocinio da parte delle imprese.

La sperimentazione prevede che  il Super Bonus – Trasformazione Tirocini possa essere percepito dai datori di lavoro che attiveranno un contratto di lavoro a partire dal 1 marzo 2016 e fino al 31 dicembre 2016, con riferimento ai soli tirocini avviati entro il 31 gennaio 2016.

Se un datore di lavoro assume – con un contratto di lavoro a tempo indeterminato – un giovane che abbia svolto, ovvero stia svolgendo, un tirocinio finanziato nell’ambito di Garanzia Giovani, potrà vedersi riconosciuto un Super Bonus Occupazionale, nei limiti dell’intensità massima di aiuto previsti dall’articolo 32 del Regolamento UE n. 651/2014.

Ricordiamo che, per poter godere di tali incentivi, è necessario che:

  • il tirocinio sia stato svolto nell’ambito di Garanzia Giovani;
  • il giovane, all’inizio del percorso, sia in possesso del requisito di NEET.

L’importo del bonus per i contratti a tempo indeterminato è rapportato sia in base alla profilazione del giovane sia alle differenze territoriali e ricondotto in una delle seguenti categorie:

  • bassa: 3.000 €;
  • media: 6.000 €;
  • alta: 9.000 €;
  • molto alta: 12.000 €.

Con riferimento al contratto di lavoro a tempo parziale (comunque superiore a 24 ore settimanali) l’importo è moltiplicato per la percentuale di part-time.

In caso di conclusione anticipata del rapporto di lavoro l’importo è proporzionato alla durata effettiva.

L’incentivo è cumulabile con l’esonero contributivo previsto dalle Leggi di stabilità 2015 e 2016.

Visita il Portale Garanzia Giovani della Regione Liguria