Distacco del lavoratore: la sorveglianza sanitaria è obbligatoria

In relazione ai casi di distacco del personale e soggetto su cui ricade l’obbligo di sorveglianza sanitaria di cui all’art. 41 D.Lgs 81/2008 si è espressa la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro; riassumiamo di seguito i tratti principali dell’interpello.

Quando si verifica la fattispecie di distacco dei lavoratori gli obblighi in materia di salute e di sicurezza sul lavoro incombono, in modo differenziato, sia sul datore di lavoro che ha disposto il distacco che sul beneficiario della prestazione:

  • Sul primo soggetto (datore di lavoro distaccante) grava l’obbligo di informare e formare il lavoratore sui rischi tipici generalmente connessi allo svolgimento delle mansioni per le quali egli viene distaccato;
  • Al secondo (distaccatario) spetta invece l’onere di ottemperare a tutti gli altri obblighi in materia di salute e sicurezza sul lavoro inclusa, quindi, la sorveglianza sanitaria.

Leggi l’interpello 8/2016.