Decreto Fiscale – Le novità in materia di lavoro

Il “Decreto Fiscale” – D.Lgs. 50/2017 – contiene anche novità in materia di lavoro e previdenza.

APE – anticipo pensionistico

Le attività lavorative indicate negli allegati C ed E della Legge 232/2016 (Legge di bilancio) si considerano svolte continuativamente se:

  • Nei 6 anni precedenti il momento del pensionamento, tali attività non hanno subito interruzioni per un periodo complessivamente superiore a 12 mesi,
  • Sono state svolte nel settimo anno antecedente la predetta decorrenza,
  • Il succitato periodo è corrispondente a quello di interruzione.

DURC

In caso di adesione alla rottamazione delle cartelle, il documento è rilasciato nel momento di presentazione della relativa dichiarazione (se anche tutti gli altri requisiti di regolarità sono soddisfatti).

Premi di produttività

Le aziende che coinvolgono in modo paritetico i propri lavoratori nell’organizzazione:

  • Beneficiano dell’abbassamento di 20 punti percentuali dell’aliquota contributiva ordinaria a loro carico su una quota delle erogazioni che non sia superiore a 800 euro,
  • Tale quota non è soggetta ad alcuna contribuzione a carico dei singoli lavoratori interessati,
  • L’aliquota contributiva di computo ai fini pensionistici viene parimenti ridotta,
  • Questa nuova disposizione è applicabile agli accordi sottoscritti a partire dal 25 aprile 2017, mentre a quelli sottoscritti antecedentemente si applica la normativa pecedente.