Da maggio al via il bonus occupazionale Liguria per gli over 40

Partirà dal mese di maggio la possibilità per le aziende di inserire nel proprio organico soggetti con più di 40 anni di età fruendo di un bonus occupazionale previsto ad hoc.

Nello specifico, sono soggette al riconoscimento del bonus in analisi le imprese private che assumono o le cooperative (o loro consorzi) che inseriscono in qualità di soci – presso unità locali site nel territorio ligure – soggetti con più di 40 anni di età, residenti in Liguria, che non usufruiscono di alcun ammortizzatore sociale e che si trovano in una delle seguenti situazioni:

  • Stato di disoccupazione di cui all’articolo 19 del decreto legislativo 14 settembre 2015, n. 150;
  • Stato di non occupazione e che, ai sensi del D.Lgs. 150/2015 e della Circolare del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 34/2015, non svolgono attività lavorativa, in forma subordinata, parasubordinata o autonoma ovvero coloro che, pur svolgendo una tale attività, ne ricavino un reddito annuo inferiore al reddito minimo escluso da imposizione; tale limite è attualmente pari, per le attività di lavoro subordinato o parasubordinato, ad euro 8.000 annui, e per quelle di lavoro autonomo ad euro 4.800.

Il bonus viene riconosciuto sia per le assunzioni a tempo indeterminato che per quelle a tempo determinato. Per queste ultime sono previste, però, due fasce minime di almeno 6 o 12 mesi di durata del rapporto. L’importo del bonus, in base alla profilazione del soggetto ed alla durata del rapporto, varierà tra i 1000 € ed i 6000 €.

In questi giorni è previsto il rilascio delle istruzioni operative, mentre la decorrenza è prevista dal mese di maggio. Per maggiori informazioni si prega di contattare lo studio.