Circolare Studio Nicco n. 58/2021 – Il contratto di rioccupazione

Per incentivare l’inserimento nel mercato del lavoro dei soggetti in stato di disoccupazione, nella fase di ripresa delle attività dopo l’emergenza epidemiologica, il Decreto-Legge “Sostegni Bis” ha istituito il Contratto di Rioccupazione: contratto di lavoro subordinato a tempo indeterminato la cui stipula attribuisce al datore di lavoro il diritto a beneficiare di un esonero contributivo dell’100% dei contributi previdenziali da lui dovuti, nel limite massimo di 6.000 euro su base annua e per un periodo massimo di sei mesi.

La Circolare n. 58 dello Studio Nicco ne analizza – nel dettaglio – le principali caratteristiche.

Leggi qui: Circolare n. 58 Studio Nicco – Il contratto di rioccupazione