L’Inps, in qualità di sostituto d’imposta:
- Effettua il conguaglio tra l’ammontare delle ritenute operate e l’imposta dovuta sull’ammontare complessivo delle somme e i valori corrisposti nel corso dell’anno d’imposta 2022, tenendo conto delle detrazioni eventualmente spettanti a norma degli articoli 12 e 13 del D.P.R. 22 dicembre 1986, n. 917 (TUIR);
- Determina, sul reddito prodotto nell’anno d’imposta di riferimento (2022), le addizionali regionale e comunale, a saldo e in acconto, i cui importi sono trattenuti in forma rateale sui pagamenti delle singole prestazioni, a partire dal mese di gennaio (per l’addizionale comunale in acconto a partire dal mese di marzo) e fino al mese di novembre dell’anno successivo (2023).
La Circolare Inps n. 29/2023 fornisce le istruzioni sulle modalità di rilascio della Certificazione Unica 2023.
Alleghiamo, di seguito, il documento contenente le istruzioni operative per le diverse modalità di rilascio previste.
Leggi la Circolare Inps n. 29/2023