Posts Categorized: News

Comunicazione dati dei beni dell’impresa concessi in godimento a soci e familiari – chiarimenti

In relazione alla comunicazione all’anagrafe tributaria dei dati relativi ai beni dell’impresa concessi in godimento a soci o familiari (vedi Pianeta Lavoro & Tributi n° 4 del 27.02.2012) l’Agenzia delle Entrate ha, con provvedimento n° 133184/2012 datato 17 settembre, disposto un’ulteriore proroga al 31 marzo 2013 del termine; il quale, peraltro, era già stato prorogato… Read more »

Lavoro a chiamata – ulteriori chiarimenti

Con nota del 14.09.2012 il Ministero del Lavoro torna ulteriormente a dare il proprio indirizzo operativo relativamente alle comunicazioni preventive di chiamata per i lavoratori intermittenti. I datori di lavoro potranno, fino all’emanazione dei successivi interventi di semplificazione previsti dal Ministero, procedere ad effettuare alternativamente le comunicazioni preventive sui canali previsti dalla nota del 09.08.2012… Read more »

Anf: chiarimenti per il reddito del socio di srl

Con messaggio Inps n. 10225 del 18 giugno 2012 viene specificato che per quantificare il reddito da prendere in considerazione ai fini dell’erogazione dell’assegno al nucleo familiare al socio di s.r.l. deve essere fatto riferimento al regime di tassazione adottato dalla società stessa. Nello specifico, per il socio qualificato di s.r.l. soggetta a tassazione ordinaria… Read more »

Lavoro a chiamata – nuove procedure in vigore dal 13.08.2012

Con nota del 09.08.2012 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali impartisce le proprie direttive operative sulle comunicazioni preventive per i contratti di lavoro intermittente o c.d. “a chiamata”. Tutte le modalità precedentemente comunicate non saranno più utilizzabili a decorrere da lunedì 13 agosto 2012. Le nuove procedure entreranno in vigore progressivamente, secondo le… Read more »

Nuova procedura di dimissioni

Con l’entrata in vigore dal 18 luglio 2012 della Riforma del Lavoro cambia anche la procedura di dimissioni – o risoluzione consensuale – cui deve attenersi il lavoratore dipendente, sia pubblico che privato. Bisogna subito premettere che tale procedura varrà solo per i lavoratori dipendenti, saranno quindi esclusi lavoratori presenti in azienda con contratto di… Read more »

Ministero del Lavoro – circolare n°16/2012 – lavoratori autonomi nei cantieri

Con circolare del 04.07.2012 il Ministero del Lavoro entra nel merito dell’utilizzo improprio dei lavoratori autonomi nei cantieri. Si parla di quei lavoratori autonomi inseriti nel ciclo produttivo delle imprese esecutrici e che svolgono sostanzialmente la medesima attività del personale dipendente delle imprese stesse. Gli ispettori porranno la massima attenzione in relazione a queste figure… Read more »

Sicurezza al lavoro!

Come riportato dal sito Dpl Modena in data 09.07.12: “Il Dipartimento dei Vigili del fuoco ed il Dipartimento per le Libertà civili e l’Immigrazione, del Ministero dell’Interno, per affrontare il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro e diffondere le regole basilari di prevenzione anche tra la comunità straniera, hanno realizzato il progetto “Sicurezza al…… Read more »

Al via la riforma del lavoro

Entrerà in vigore il prossimo 18 luglio la riforma del lavoro, pubblicata in data 03.07.2012 sulla Gazzetta Ufficiale. Di ampia portata le modifiche che riguardano i rapporti tra datori di lavoro e lavoratori; i contratti a termine, di lavoro intermittente, di lavoro a progetto e di lavoro autonomo e le dimissioni sono gli aspetti che… Read more »

Detassazione 2012

Con DPCM del 23 marzo 2012 sono stati stabiliti i limiti di applicabilità della detassazione collegata agli elementi premiali  e correlati ad incrementi di produttività, qualità, redditività, innovazione, efficienza organizzativa, nonché ai risultati dell’andamento economico o agli utili dell’impresa, relativi all’anno 2012 Le misure sperimentali per l’incremento della produttività saranno applicabili nel limite di un… Read more »

Riduzione Inail autotrasporti 2012

Con nota Inail del 26 aprile 2012 è stato confermato lo sconto per le imprese di autotrasporti, che prevede la riduzione dei tassi medi di tariffa delle imprese del settore autotrasporto e quella del premio speciale unitario per le imprese artigiane del settore. In relazione a quanto detto, sono stati approvati i tassi  di tariffa… Read more »