Posts Categorized: News

Incentivi a sostegno dell’occupazione: programma ministeriale AR.C.O.

La Provincia di Savona pubblica il bando del programma ministeriale AR.C.O., finalizzato al rafforzamento delle politiche occupazionali attraverso l’erogazione di incentivi. Di seguito, un riassunto degli elementi principali. AR.C.O. programma di sviluppo del territorio per la crescita dell’occupazione. – incentivi all’assunzione per i datori di lavoro che assumono nuovi lavoratori, – a tempo indeterminato pieno… Read more »

Il costo del lavoro in seguito all’introduzione dell’ASpI.

A seguito della riforma degli ammortizzatori sociali operata dalla L. 92/2012 e l’introduzione dell’assicurazione sociale per l’impiego (ASpI), sono stati introdotti contributi specifici che apporteranno modifiche al costo del lavoro. Analizziamoli nel dettaglio: Apprendistato. Per gli apprendisti (artigiani e non) i datori di lavoro sono tenuti a versare una contribuzione pari a 1,31 % della… Read more »

Congedo obbligatorio e facoltativo del padre.

In data 22 dicembre 2012 è stato sottoscritto dal Ministro del Lavoro, di concerto con il Ministro dell’Economia, il decreto che contiene le modalita’ per la fruizione del congedo obbligatorio e facoltativo da parte del padre, così come previsto dall’articolo 4, comma 24, lettera a) della Legge 92/2012. Il congedo è stato inserito, in via… Read more »

Lavoro a chiamata, stop alla comunicazione preventiva via fax

In base alle modifiche apportate da ultimo con il decreto sviluppo bis non è più possibile utilizzare il fax come canale di comunicazione preventiva per il lavoro a chiamata o intermittente. Pertanto a decorrere dal 19 dicembre 2012 gli unici canali utilizzabili sono e-mail, sms o on-line. Relativamente agli ultimi due metodi si rimanda alla… Read more »

Il Ministero del Lavoro interviene sulle nuove co.co.pro.

Con la circolare 29/2012 il Ministero del lavoro e delle politiche sociali fornisce chiarimenti interpretativi in merito alle modifiche apportate dalla legge 92/2012 al rapporto di collaborazione coordinata e continuativa a progetto, diretti al corretto svolgimento dell’attività di vigilanza. Requisiti del progetto. Viene eliminato il riferimento al “programma di lavoro” o “fase”, il progetto è… Read more »

Comunicazioni telematiche obbligatorie: aggiornati gli standard

Con la nota n° 16176 del 19.11.2012 il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato i nuovi standard tecnici delle comunicazioni obbligatorie telematiche, che entreranno in vigore a partire dal 10 gennaio 2013 alle ore 19.00. Indichiamo di seguito le principali novità: – per quanto riguarda la prosecuzione di fatto dei rapporti di… Read more »

Lavoro intermittente, aggiornate le procedure di comunicazione preventiva

Con nota del 26 novembre 2012 il Ministero del Lavoro ha attivato, in attesa dell’emanazione del decreto ministeriale, un ulteriore step di sperimentazione relativo alle comunicazioni preventive dei contratti di lavoro intermittente. Riassumendo brevemente, il datore di lavoro potrà, ad oggi, utilizzare, alternativamente, i seguenti metodi di comunicazione preventiva: E-mail alla D.T.L. competente o all’indirizzo… Read more »

Fondo per l’incremento dell’occupazione di giovani e donne

Pubblicato in Gazzetta Ufficiale n° 243 il decreto che prevede l’istituzione del fondo per il finanziamento di interventi finalizzati all’incentivazione di rapporti di lavoro stabile oppure di maggiore durata. Per maggiori dettagli rimandiamo alla Circolare n° 30 pubblicata sul nostro sito.

Formazione del personale ex D.Lgs. 81/2008

Pubblicata la circolare n° 29 relativa agli obblighi in capo al datore di lavoro di garantire al proprio personale un’adeguata formazione circa i rischi presenti in azienda, così come previsto dal D.Lgs. 81/2008. I corsi, per la generalità dei lavoratori dipendenti, dovranno prevedere un modulo base di 4 ore uguale per tutti, oltre ad un… Read more »

Chiarimenti sulle comunicazioni telematiche Co

Con lettera circolare del 12 ottobre 2012 il Ministero del Lavoro chiarisce alcuni dubbi operativi inerenti il dies a quo dal quale far decorrere i termini per le comunicazioni di cessazione da inoltrare ai nodi regionali per licenziamenti per giustificato motivo oggettivo ed in caso di dimissioni o risoluzione consensuale. Relativamente alla prima casistica, stante l’obbligo… Read more »