Posts Categorized: News

Autoliquidazione Inail, riduzione del 14,17%

In attesa del decreto interministeriale di attuazione della riduzione dei premi Inail disposta dalla Legge di stabilità per l’anno 2014, è stata pubblicata la Determina del presidente Inail n. 67 dell’11 marzo 2014 che fissa al 14,17% lo sconto applicabile dalle aziende in fase di autoliquidazione per il premio in acconto relativo all’anno 2014. Tale… Read more »

Autoliquidazione Inail 2014: differite le scadenze

Il Decreto Legge n. 4, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 23 del 29.01.2014 prevede il differimento al 16 maggio 2014 dei seguenti adempimenti: versamento dei premi ordinari e dei premi speciali unitari artigiani di autoliquidazione, con scadenza originaria al 17.02.2014. Il differimento vale sia per il pagamento in un’unica soluzione che per il pagamento rateale…. Read more »

Inail, arrivano i primi chiarimenti sui termini di pagamento del premio

L’Istituto ha diramato le prime istruzioni operative concerneti la proroga dei termini di pagamento del premio Inail. In primis il differimento al 16 maggio 2014 riguarda sia l’autoliquidazione 2013/2014 sia i premi speciali unitari esclusi da autoliquidazione (artigiani, apparecchi RX, ecc). Viene, inoltre, chiarito che il termine del 16 maggio sostituisce il termine del 17… Read more »

Premio Inail, rinviati a maggio i termini per il pagamento

Come da comunicato rilasciato ieri dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali sono stati differiti i termini per il pagamento del premio Inail 2013/2014, al fine di consentire l’adeguamento da parte dell’Istituto alle novità previste dalla Legge di stabilità che comprendono un taglio dei premi pari ad 1 miliardo di euro a partire dall’anno… Read more »

Comunicazione periodica lavoratori somministrati

Il 31 gennaio p.v. scade il termine per l’invio della comunicazione periodica dei lavoratori somministrati – con riferimento all’anno 2013 – così come previsto dall’articolo 24 del D.Lgs. 276/2003. La comunicazione deve essere indirizzata alla rappresentanza sindacale unitaria, ovvero alle rappresentanze aziendali e, in mancanza, alle associazioni territoriali di categoria aderenti alle confederazioni dei lavoratori… Read more »

Registro infortuni, soppresso l’obbligo di vidimazione

Con legge regionale n. 40 del 23.12.2013 è stato soppresso l’obbligo di vidimazione del registro infortuni da parte dell’organo di vigilanza territorialmente competente. Pertanto, a decorrere dal 27 dicembre 2013 (data di entrata in vigore della norma), le aziende non dovranno richiedere all’ufficio competente dell’ASL la vidimazione del registro prima della messa in uso. Tale… Read more »

Prospetto invalidi: novità 2014

Il Decreto Direttoriale del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 17 settembre 2013 aggiorna gli standard informatici del prospetto informativo disabili al fine di adeguare i sistemi informativi alle esigenze di miglioramento qualitativo delle informazioni contenute nel prospetto stesso. L’obbligo di presentazione del prospetto vale per tutti i datori di lavoro, pubblici e… Read more »

Modifiche addizionale regionale Liguria

Con Legge regionale n. 41 del 23 dicembre la regione Liguria ha modificato l’addizionale regionale a valere per l’anno 2013. Fino ad un reddito imponibile di 28.000 € l’aliquota è pari a 1,23%, oltre tale soglia è pari al 1,73%. Per i redditi compresi tra 28.000,01 € e 28.142,46 € si ha, come di consueto,… Read more »

Assunzione percettori ASpI – al via le agevolazioni

Con circolare n. 175/2013 l’Inps impartisce le istruzioni operative per la fruizione dell’agevolazione prevista per l’assunzione a tempo indeterminato e pieno di soggetti percettori dell’indennità ASpI (che dal 2013 sostituisce la vecchia disoccupazione), così come previsto dal D.L. n. 76/2013. Primo importante chiarimento che giunge dall’Istituto è relativo alla possibilità di fruire dell’agevolazione in oggetto… Read more »

Videosorveglianza: quale procedura?

Si ricorda che per procedere all’installazione di un sistema di videosorveglianza ex art. 4, comma 2, Legge 300/70, se la ditta ha dipendenti in forza, è necessario stipulare un accordo con le rappresentanze sindacali aziendali, oppure, in mancanza, con la commissione interna. In difetto di tale accordo, si procede con la richiesta di autorizzazione all’installazione… Read more »