Con messaggio Inps datato venerdì 13 febbraio la nuova agevolazione prevista dalla Legge di Stabilità per il 2015 diventa pienamente operativa. In breve cosa prevede: tutti i datori di lavoro privati che nel periodo 01.01.2015 – 31.12.2015 assumono a tempo indeterminato soggetti che negli ultimi sei mesi non sono stati occupati con contratto di lavoro… Read more »
Posts Categorized: News
Durc lavori privati in edilizia
Dal 1° gennaio 2015 la durata della validità del DURC rilasciato per lavori privati in edilizia torna ad essere di 90 giorni. Questo in quanto, ad oggi, non sono state prorogate le modifiche apportate dal DL n. 69/2013, il quale stabiliva l’ampliamento della durata del durc per lavori privati in edilizia da 90 a 120… Read more »
Area meccanica artigianato – accordo ponte
In data 15 gennaio è stato sottiscritto un accordo ponte per il contratto collettivo nazionale di lavoro dei settori dell’area meccanica (metalmeccanica, installazione impianti, orafi, argentieri ed affini, odontotecnici). In attesa del rinnovo del contratto, scaduto il 31.12.2012, le parti hanno previsto l’erogazione di una somma una tantum di € 420,00 a copertura del biennio… Read more »
Infortunio in itinere: deviazioni per ragioni personali
La Circolare Inail n° 62 del 18 dicembre 2014 fa luce sul tema dell’infortunio in itinere occorso al lavoratore nel tragitto casa-lavoro – e viceversa – interrotto o deviato per accompagnare il figlio a scuola. Nello specifico la Circolare afferma che l’infortunio occorso in tali circostanze può essere ammesso alla tutela assicurativa previa verifica della… Read more »
Solidarietà fiscale in materia di appalto
Con l’entrata in vigore del decreto sulle semplificazioni fiscali (D.Lgs. n. 277/2014), a decorrere dal 13 dicembre 2014 è stato abrogato il regime di responsabilità solidale fiscale sulle ritenute da lavoro dipendente nella filiera degli appalti di opere, forniture e servizi. Quindi, a decorrere dal mese di dicembre 2014, l’obbligazione solidale resta solamente per le… Read more »
Legge di stabilità, novità per il 2015
Richiamiamo in breve alcune novità contenute nella legge di stabilità. Per ulteriori chiarimenti o approfondimenti si rimanda a successive comunicazioni. 1. Bonus 80 euro Dal 2015 viene reso strutturale il bonus 80 euro, introdotto nel corso del 2014. Il valore sarà di € 960,00 su base annua. Rimangono invariate tutte le regole già vigenti relative… Read more »
Al via la nuova certificazione unica
A partire da gennaio 2015 il modello CUD sarà sostituito dalla Certificazione Unica. Le dichiarazioni verranno trasmesse all’Agenzia delle Entrate, in via telematica, entro il 7 marzo dell’anno successivo a quello di erogazione degli importi. La Certificazione Unica riguarderà i redditi erogati a lavoratori dipendenti, percettori di redditi assimilati a quelli di lavoro subordinato, lavoratori… Read more »
Legge di stabilità 2015: quali incentivi all’occupazione?
Il comma 118 dell’articolo unico della Legge di stabilità per l’anno 2015 definisce nuovi incentivi alle assunzioni per i datori di lavoro privati – con esclusione dei datori agricoli per i quali è prevista specifica normativa – che stipuleranno nuovi contratti di lavoro a tempo indeterminato a partire dal 1° gennaio 2015 e non oltre… Read more »
Agenzie di assicurazione, al via anche il CCNL Anapa/Unapass
In data 20 novembre è stato sottoscritto il CCNL Anapa, Unapass, CGIL, CISL e UIL per le agenzie di assicurazioni. Tale contratto ha decorrenza dal 1° gennaio 2012 e scadrà il 31 dicembre 2015. Si evidenzia come tale contratto, giunto in un secondo momento rispetto a quello siglato da SNA con Confsal, sia stato sottoscritto… Read more »
Al via il nuovo CCNL agenzie di assicurazioni SNA
Siglato in data 10.11.2014 il nuovo CCNL agenzie di assicurazioni SNA. Tale contratto, siglato con Fesica Confsal e Confsal Fisals, non è il rinnovo del vecchio contratto a suo tempo siglato con altre associazioni sindacali ma, bensì, un nuovo contratto siglato ex novo. Merita ricordare infatti che la SNA a suo tempo non aveva ratificato… Read more »