La Legge di Stabilità 2016 è stata approvata alla Camera dei Deputati e al Senato. In attesa della pubblicazione definitiva, analizziamo alcune novità: E’ prevista la proroga dello sgravio contributivo per le nuove assunzioni con contratti di lavoro a tempo indeterminato effettuate nel 2016: il datore di lavoro ha diritto ad un esonero dal versamento… Read more »
Posts Categorized: News
Agenzia delle Entrate: chiarimenti sui rimborsi chilometrici
L’Agenzia delle Entrate diffonde – con la risoluzione n° 92/E – un chiarimento riguardante la tassazione del rimborso chilometrico. L’interpello è stato posto in merito ad un’azienda che, relativamente alla determinazione del rimborso chilometrico ai dipendenti che svolgono le proprie mansioni in trasferta, al di fuori del territorio del comune, opera il seguente distinguo: quando… Read more »
Riduzione premio Inail artigiani 2015
Pubblicato sul sito del Ministero del lavoro e delle politiche sociali il Decreto InterMinisteriale – di concerto con il Ministro dell’Economia e delle FInanze – 17 settembre 2015, riguardante lo sconto del premio Inail spettante alle imprese artigiane, relativamente all’anno 2015. L’importo del sopra citato sconto è pari all’8,16% del premio assicurativo dovuto. Inoltre, il… Read more »
Appalti: vietato il ribasso sul costo del personale
Non è consentito stipulare un contratto di appalto nel quale il costo del personale abbia tariffe più basse, calcolate prendendo come parametro contratti collettivi sottoscritti da associazioni sindacali non comparativamente più rappresentative. A stabilirlo è una sentenza della terza sezione del Consiglio di Stato (n. 4699 del 13.10.2015), nella quale il giudice amministrativo asserisce che… Read more »
Il congedo parentale a ore
Il D. Lgs. 80/2015 ha introdotto un criterio generale di fruizione del congedo parentale in modalità oraria, applicabile anche in assenza di contrattazione collettiva – anche a livello aziendale. Tale misura ha carattere sperimentale e riguarda i periodi fruiti dal 25 giugno al 31 dicembre 2015, salva l’adozione di specifici decreti volti al definirne la… Read more »
Riduzione contributiva nel settore dell’edilizia per l’anno 2015
A decorrere dal 1° settembre 2015 le aziende del settore dell’edilizia potranno inoltrare l’istanza per accedere al beneficio nella misura fissata per il 2014, pari al 11,50%. Hanno diritto all’agevolazione contributiva i datori di lavoro classificati nel settore industria con i codici statistici contributivi da 11301 a 11305 e nel settore dell’artigianato con i codici… Read more »
Il part-time post-partum
Il D.Lgs. n. 81/2015, in attuazione del c.d. Jobs Act, ha rimesso mano a tutte le tipologie contrattuali, tra cui il lavoro part-time. Tra le molte novità, una di sicuro rilievo è quella relativa alla possibilità, in capo al lavoratore, di richiedere la trasformazione del rapporto da full-time a part-time in luogo della fruizione del… Read more »
Scuole private ANINSEI: siglato il rinnovo
Sottoscritta l’ipotesi di accordo per il rinnovo del CCNL per il personale direttivo, docente, educativo, amministrativo, tecnico ed ausiliario occupato nelle scuole non statali. L’intesa, che sarà valida per il triennio 2015-2018, sarà sottoposta entro settembre all’approvazione dei lavoratori. In breve le novità: – 4 tranches di aumenti: 01.09.2015, 01.09.2016, 01.09.2017 e 01.09.2018; – Prevista… Read more »
Il Jobs Act e le nuove collaborazioni
A distanza di oltre 10 anni dall’inserimento nel panorama italiano del contratto di collaborazione a progetto, il legislatore odierno cerca di porre un argine al continuo uso distorto delle c.d. “collaborazioni”, abrogando gli articoli dedicati a tale tipologia contrattuale inseriti all’interno del D.Lgs. n. 276/2003. La prima cosa da notare è come i legislatori –… Read more »
Congedo parentale: al via il nuovo decreto
E’ in vigore dal 25 giugno 2015 il Decreto legislativo 80/2015 sulle “Misure per la conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro”. Tale decreto introduce alcune novità in relazione al congedo parentale, le più rilevanti sono le seguenti: Aumento del termine per la fruizione del congedo parentale fino al compimento dei 12… Read more »