Posts Categorized: News

Esonero contributivo e diritto di precedenza: le istruzioni del Ministero

Con l’interpello n. 7/2016, il Ministero del lavoro e delle politiche sociali conferma la possibilità per il datore di lavoro di usufruire dell’esonero contributivo triennale (ex art. 1, c. 118, L. 190/2014) per l’assunzione/trasformazione di un lavoratore a tempo indeterminato anche nell’ipotesi in cui un altro lavoratore cessato da un contratto a termine o con… Read more »

Distacco: l’interesse nell’ambito dei gruppi di impresa

Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali – rispondendo ad un quesito posto da Confindustria – fornisce un chiarimento in merito alla corretta interpretazione della normativa in materia di distacco. Il quesito riguarda il distacco posto in essere nell’ambito di un gruppo di imprese. Nello specifico, l’istante chiede se – in questa determinata fatispecie… Read more »

Incentivi: “Nuove imprese a tasso zero”

E’ operativo dallo scorso 13 gennaio l’incentivo “Nuove imprese a tasso zero”, rivolto ai giovani e alle donne che vogliono avviare una micro o piccola impresa. Si rivolge alle imprese composte prevalentemente da giovani e donne di età compresa tra i 18 e i 35 anni. Gli incentivi sono validi su tutto il territorio italiano… Read more »

Inps: precisazioni sul cumulo lavoro accessorio – NASpI

Con il messaggio 494 del 04.02.2016 l’Inps chiarisce che l’indennità di disoccupazione NASpI e le prestazioni integrative del salario sono interamente cumulabili con i compensi derivanti dallo svolgimento di lavoro occasionale di tipo accessorio nel limite complessivo di euro 3.000 per anno civile, rivalutabile annualmente sulla base della variazione dell’indice Istat dei prezzi al consumo… Read more »

Cassa Edile di Savona: EVR cancellato da gennaio

A decorrere dal periodo di paga relativo al mese di gennaio 2016, l’E.V.R. (Elemento variabile della retribuzione) non dovrà più essere corrisposto. Il 31 dicembre scorso è decaduto l’Accordo sindacale provinciale del 12 dicembre 2013, successivamente prorogato a tutto il 2015 con l’Accordo sindacale provinciale del 21 gennaio 2015; nell’accordo le Parti Sociali avevano stabilito… Read more »

Inail – Bando ISI 2015

Il 21 dicembre scorso è stato pubblicato in  Gazzetta Ufficiale n.296 il bando ISI 2015, che prevede l’erogazione di un contributo alle aziende che effettuino interventi che abbiano ricadute positive sulla salute e sulla sicurezza dei lavoratori. Le imprese potranno fare domanda per accedere al finanziamento a partire dal 1° marzo 2016 fino al 5… Read more »

Artigianato: nuove regole di adesione all’Ente Bilaterale e al Fondo di Solidarietà

Dal 1° gennaio 2016 cambiano le regole per l’iscrizione e la contribuzione all’Ente Bilaterale del settore artigiano, a seguito dell’introduzione del Fondo di Solidarietà, così come previsto dal D.Lgs. n. 148/2015. A decorrere da tale data, infatti, sono tenute all’iscrizione tutte le imprese artigiane che occupino almeno un dipendente. Tale estensione è volta a garantire… Read more »

Dimissioni e risoluzione consensuale: al via la nuova procedura telematica di comunicazione

A decorrere dal 13 marzo 2016 entrerà in vigore la nuova procedura telematica di comunicazione delle dimissioni e delle risoluzioni consensuali dei rapporti di lavoro. E’ importante ricordare che la nuova procedura sarà il canale unico ed esclusivo attraverso il quale comunicare le cessazioni dei rapporti di lavoro avvenute in seguito a dimissioni o a… Read more »

Decreto depenalizzazioni: omesso versamento ritenute previdenziali ed assistenziali

I decreti legislativi n. 7 e 8 del 2016, pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale n. 17 del 22 gennaio 2016 e relativi all’abrogazione di alcuni reati ed alla loro sostituzione con sanzioni civili o alla depenalizzazione vera e propria, contengono anche una novità in materia di lavoro riguardante l’omesso versamento delle ritenute previdenziali ed assistenziali. Nello specifico,… Read more »

Visite mediche: i lavoratori esclusi dall’obbligo di reperibiltà

Il Decreto 11 gennaio 2016 – emanato dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali di concerto con il Ministero della salute – contiene specifici aggiornamenti riguardanti le visite mediche di controllo dei lavoratori da parte dell’Inps. Nello specifico, sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità i lavoratori subordinati, dipendenti dai datori di… Read more »