Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato le linee guida per la richiesta di contributi da parte delle Associazioni di promozione sociale, per l’anno 2016. Come prevede la legislazione, lo Stato ha la possibilità di concedere contributi agli enti ed alle associazioni italiane che, nello svolgimento delle attività previste dai rispettivi statuti,… Read more »
Posts Categorized: News
Nuova procedura telematica di dimissioni in vigore dal 12 marzo 2016
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha pubblicato la Circolare 12/2016 riguardante la nuova procedura telematica di comunicazione delle dimissioni. Ricordiamo che tale procedura andrà utilizzata per le cessazioni di rapporto di lavoro comunicate a far data dal 12 marzo 2016 e derivanti da: recesso unilaterale del lavoratore (dimissioni), risoluzione consensuale di cui… Read more »
Cud Inail: istruzioni per il download
Anche quest’anno ricordiamo che i lavoratori infortunati devono – al momento della ricezione ed in ogni caso entro il 31/12 di ogni anno – consegnare il prospetto delle indennità percepite dall’Inail al datore di lavoro. Quest’ultimo effettuerà il conguaglio fiscale tenendo conto di tali somme. In carenza di tale comunicazione il lavoratore è tenuto a… Read more »
Legge Milleproroghe pubblicata in GU
Il Parlamento ha pubblicato, sulla Gazzetta Ufficiale n. 47 del 26 febbraio 2016, la Legge 21/2015 – c.d. Milleproroghe – di conversione del D.L. 201/2015 con la proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Di seguito un riassunto di quanto previsto dal nuovo articolo 2 quater: Fino alla data del 31.12.2016 non è dovuto il ticket… Read more »
Disabili: l’indennità non concorre al reddito ai fini Isee
In base alle sentenze depositate il 29 febbraio 2016 dal Consiglio di Stato – le quali convalidano le pronunce del Tar Lazio – le indennità di accompagnamento per i soggetti disabili non possono essere considerate reddito ai fini del calcolo Isee. Secondo la pronuncia dei giudici “le indennità di accompagnamento e tutte le forme risarcitorie… Read more »
Garanzia Giovani: dal Ministero un superbouns per chi stabilizza
Il Ministero del lavoro, con decreto direttoriale del 03 febbraio 2016, riconosce un bonus ai datori di lavoro che assumono i giovani che abbiano svolto un tirocinio nell’ambito del Programma Garanzia Giovani. L’obiettivo è quello di promuovere l’inserimento occupazionale dei giovani di età compresa tra i 16 e i 29 anni non occupati né inseriti… Read more »
Le calcolatrici previdenziali
Dal sito del Sole24Ore – in collaborazione con Epheso e Mefop – un utile strumento per fare luce sul proprio futuro previdenziale*. Calcola ora la tua pensione: http://epheso.24oreborsaonline.ilsole24ore.com/PrevIntLightSole24Ore/EphEasyPens_Sole24Ore.aspx?ID=Sole24Ore Calcola la previdenza integrativa: http://epheso.24oreborsaonline.ilsole24ore.com/PrevIntLightSole24Ore/Calcola1_Sole24Ore.aspx?ID=Sole24Ore * I risultati qui elaborati sono da ritenersi una stima puramente indicativa e non offrono alcuna garanzia delle prestazioni nel futuro.
La Denuncia Inail di Nuovo Lavoro Temporaneo
Tutti i datori di lavoro sono tenuti a denunciare all’Istituto i lavori di carattere temporaneo, come ad esempio i lavori edili, idraulici, stradali, di linee di trasporto e di distribuzione, di condotta, ma anche tutti gli altri lavori aventi la caratteristica della temporaneità, come ad esempio la gestione temporanea delle mense scolastiche, l’appalto di servizi… Read more »
Distacco: depenalizzazione violazioni
La circolare n. 6 del 5 febbraio 2016, emanata dal Ministero del lavoro e delle politiche sociali, fornisce – ai propri ispettori – alcune indicazioni operative sulle nuove sanzioni amministrative per talune fattispecie di illeciti posti in essere in materia di lavoro e legislazione sociale. Il D.Lgs. 8/2016 – in vigore a far data dal… Read more »
Disabili: ulteriore proroga per l’invio del prospetto
Il Decreto Direttoriale 33/43 del 17.02.2016 del Ministero del lavoro e delle politiche sociali illustra le novità intervenute in seguito all’emanazione dei decreti attuativi del Jobs Act. Inoltre, poiché i servizi informatici relativi non saranno disponibili prima del 15 aprile 2016, proroga la scadenza per la presentazione del prospetto informativo al 15 maggio 2016. Leggi… Read more »