Posts Categorized: News

Inail – Servizio on line “Sportello virtuale lavoratori”

A partire dal 12 aprile 2016 l’Inail ha apportato le implementazioni al servizio on line dedicato agli utenti infortunati, tecnopatici e/o titolari di rendita, denominato “Sportello virtuale lavoratori”. Attraverso il nuovo servizio sarà possibile verificare l’esito della trattazione della pratica, nonché la visualizzazione dei provvedimenti indirizzati al lavoratore, sia per singola pratica sia nel dettaglio… Read more »

Inps: i dati dell’osservatorio statistico sul lavoro accessorio

L’Osservatorio statistico sul Lavoro accessorio ha aggiornato gli studi con i dati relativi all’anno 2015. A partire dal mese di agosto 2008 – inizio della vendita dei voucher in occasione della sperimentazione per le vendemmie – e fino al 31 dicembre 2015, risultano complessivamente venduti 277,2 milioni di voucher di importo nominale pari a 10… Read more »

Lavoro accessorio – Nuove modalità per verificare le elusioni

Per verificare l’utilizzo genuino del contratto di lavoro accessorio ed evitare la messa in atto di comportamenti elusivi finalizzati ad aggirare i limiti economici previsti, l’Inps ha introdotto le seguenti nuove funzionalità, ad uso delle sedi e del Contact Center: Accesso internet e da Contact Center del legale rappresentante; Inserimento delega diretta del legale rappresentante;… Read more »

Dimissioni telematiche – Precisazioni ministeriali

In relazione alla nuova procedura telematica di comunicazione delle dimissioni, il Ministero del lavoro interviene rispondendo alle frequenti domande poste in merito. Nello specifico, all’elenco delle Faq presente sul sito cliclavoro, sono state aggiunte le seguenti precisazioni: 37.Le dimissioni per giusta causa devono essere comunicate telematicamente? Sì, nella compilazione è possibile inserire “Dimissioni per giusta… Read more »

Lavoro accessorio e obblighi di sicurezza

Al fine di utilizzare correttamente i voucher per il lavoro accessorio, ricordiamo che – per espressa previsione normativa – il datore di lavoro (imprese e professionisti) è tenuto a garantire le stesse tutele previste per i lavoratori subordinati, con i conseguenti obblighi di formazione, informazione, addestramento oltre a garantire la sorveglianza sanitaria attraverso il medico… Read more »

Senza il DURC i lavori sono sospesi

La Commissione per gli interpelli sulla sicurezza del lavoro, in seno al Ministero del Lavoro, risponde a due quesiti in materia di sicurezza sui luoghi di lavoro, affermando che senza il rilascio del Documento unico di regolarità contributiva di un’impresa o di un lavoratore autonomo si devono sospendere i lavori, pubblici e privati. La Commissione… Read more »

Detassazione 2016: firmato il Decreto ministeriale

Il 25 marzo 2015 è stato firmato il Decreto – emanato dal Ministero del lavoro di concerto con il Ministero dell’economia – che ripristina la detassazione dei premi produttività, così come previsto dalla Legge di Stabilità per l’anno 2016; la nuova disciplina risulta essere più stringente rispetto a quella prevista in passato. Per poter fruire… Read more »

Ministero del lavoro: decreto sul part-time agevolato

Il Decreto Interministeriale del 13 aprile 2015 fornisce chiarimenti sulla possibilità, da parte del lavoratore, di trasformare il rapporto di lavoro da full-time a part-time in prossimità dell’età pensionabile, così come previsto dalla Legge di stabilità 2016. Riassumiamo i punti chiave dell’agevolazione: I lavoratori dipendenti del settore privato, che hanno in corso un rapporto di… Read more »

Lavoro intermittente: ancora valide le attività discontinue di cui al Regio Decreto 2657/1923

La Direzione Generale per l’Attività Ispettiva del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha risposto ad un quesito in merito alla corretta interpretazione della normativa in materia di contratto di lavoro intermittente. Nello specifico, la Federalberghi chiede se sia ancora possibile – in relazione alla possibilità di ricorrere a prestazioni di lavoro intermittenti – riferirsi… Read more »

Il Mise pubblica la Guida alle Agevolazioni alle Imprese

Il Ministero per lo sviluppo economico ha pubblicato sul proprio sito la Guida sulle agevolazioni per le imprese il cui obiettivo principale è quello di creare le condizioni necessarie perché le imprese possano consolidarsi ed espandersi attraverso il rilancio degli investimenti, attraverso una più forte proiezione internazionale e un maggiore accesso ai fattori di produzione… Read more »