L’Inps chiarisce che, all’interno del pagamento in forma rateale, devono essere ricompresi, per il singolo richiedente, la totalità dei debiti che sono approdati alla fase amministrativa. Pertanto, devono essere presi in considerazione i debiti maturati nei confronti di tutte le Gestioni facenti capo all’Inps e che risultano denunciati dal contribuente. Il permanere del titolo alla… Read more »
Posts Categorized: News
NASpI e risoluzione consensuale: quando spetta l’indennità
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha chiarito che l’indennità NASpI non spetta al soggetto disoccupato in seguito a risoluzione consensuale del rapporto di lavoro intervenuta nell’ambito del tentativo di conciliazione di cui all’articolo 410 cpc, se il datore di lavoro occupa meno di quindici dipendenti. Il Ministero giunge a questa conclusione in… Read more »
Voucher: le disposizioni correttive
Il Consiglio dei Ministri ha approvato, in via preliminare, un Decreto contenente disposizioni integrative e correttive ai Decreti attuativi del Jobs Act. Riassumiamo, di seguito, le novità introdotte con riferimento ai voucher per lavoro accessorio, in attesa di poter fornire notizie ed istruzioni più precise seguendo gli aggiornamenti sul tema, evidenziando che, ad oggi, la… Read more »
Inps: esclusioni dall’obbligo di reperibilità per malattia
La Circolare Inps 95/2016 fornisce istruzioni sulle esenzioni dalla reperibilità con specifico riferimento ai lavoratori dipendenti del settore privato, con contratto di lavoro subordinato. Secondo quanto stabilito dal Decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali del 11.01.2016, sono esclusi dall’obbligo di rispettare le fasce di reperibilità (previste per il settore privato dalle ore… Read more »
Assegni al nucleo familiare 2016-2017
A decorrere dal mese di luglio 2016 dovranno essere presentate le nuove domande per usufruire degli assegni per il nucleo familiare, compilate con i redditi relativi all’anno 2015. Si ricorda che le stesse dovranno essere corredate dall’autorizzazione rilasciata dall’INPS (mod. ANF42) per tutti i casi necessitati (es. figli naturali o coppie separate). Pubblicata nel sito internet dello… Read more »
Lavoro domestico: l’Inps rilascia la procedura on-line di sospensione obbligo contributivo
La nuova procedura consente di comunicare la sospensione dell’obbligo contributivo in riferimento a uno specifico rapporto di lavoro e per un intero trimestre qualora la contribuzione non sia dovuta perché riferita ad una delle seguenti cause: congedo per maternità; aspettativa per motivi personali; malattia o infortunio di durata superiore a quella riconosciuta come retribuita. Il… Read more »
Inail: i nuovi servizi on-line
A partire dall’11 maggio 2016 l’Inail ha dato il via ad un piano che prevede il progressivo rilascio dei nuovi servizi telematici, i quali sono stati rinnovati con l’intento di garantire agli utenti una migliore esperienza di navigazione e utilizzo. Il rinnovamento dei servizi è improntato a criteri di semplicità, chiarezza ed efficacia, ottenuti con… Read more »
ANF: livelli reddituali 1.07.2016 – 30.06.2017
Ai fini del calcolo per la corresponsione degli assegni al nucleo familiare i livelli di reddito ed i relativi importi mensili della prestazione per il periodo compreso tra il 01.07.2016 ed il 30.06.2017 restano i medesimi utilizzati nel periodo precedente; tali livelli saranno utilizzati anche per il calcolo degli importi giornalieri, settimanali, quattordicinali e quindicinali… Read more »
CIGO: il Ministero del lavoro detta i criteri per l’approvazione dei programmi
Attraverso il Decreto del Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali n. 95442 del 15 aprile 2016, sono stati emanati i criteri per l’approvazione dei programmi di cassa integrazione guadagni ordinaria. Il succitato Decreto fornisce le indicazioni concernenti l’esame delle domande e disciplina le singole fattispecie che integrano le causali di intervento della Cassa integrazione guadagni… Read more »
Distacco del lavoratore: la sorveglianza sanitaria è obbligatoria
In relazione ai casi di distacco del personale e soggetto su cui ricade l’obbligo di sorveglianza sanitaria di cui all’art. 41 D.Lgs 81/2008 si è espressa la Commissione per gli interpelli in materia di salute e sicurezza del Ministero del Lavoro; riassumiamo di seguito i tratti principali dell’interpello. Quando si verifica la fattispecie di distacco dei… Read more »