Con messaggio del 23 giugno 2016 l’Inps informa che, a partire dalla medesima data, è possibile acquistare i voucher per lavoro accessorio anche presso gli uffici postali. Anche in questo caso, l’acquisto è possibile solo previa registrazione presso il sito dell’Istituto. L’importo dei voucher emessi e stampati dagli uffici postali sarà determinato dal cliente al… Read more »
Posts Categorized: News
MiAttivo: ecco il portale dei Centri Impiego liguri
MiAttivo è il nuovo portale dei Centri per l’impiego realizzato dalla Regione Liguria, che mette a disposizione di tutti i cittadini un servizio on-line di registrazione per accedere ai servizi di politica attiva del lavoro. MiAttivo diventa l’unico canale di registrazione per accedere ai servizi di politica attiva del lavoro offerti dai Centri per l’Impiego… Read more »
Privacy: il Garante pubblica il nuovo regolamento
Sul sito internet del Garante della Privacy è stata pubblicata la Guida Informativa – prima pubblicazione organica in materia – che, in accordo con le disposizioni presenti nel Regolamento UE 2016/79, fornisce regole più chiare sull’informativa e consenso, definisce i limiti al trattamento automatizzato dei dati personali, pone le basi per l’esercizio di nuovi diritti,… Read more »
Assunzioni lavoratori con disabilità: l’Inps fornisce le istruzioni per accedere all’incentivo
Per realizzare una concreta promozione dell’inserimento e integrazione lavorativa delle persone con disabilità all’interno del mondo del lavoro, il novellato dettato dell’art.13, L. n.68/99, prevede che i datori di lavoro possano usufruire di un incentivo: di tipo economico, rapportato alla retribuzione lorda imponibile ai fini previdenziali, variabile in base al grado e alla tipologia di… Read more »
Lavoratori domestici: pubblicato il rapporto Inps
L’Inps ha pubblicato i risultati relativi ai rapporti di lavoro domestico, in base a quanto registrato dal proprio osservatorio. I dati registrano che lo scorso anno i lavoratori domestici che hanno avuto contributi versati all’Inps sono stati 886.125, registrando un’inflessione del 2,3% rispetto al 2014, imputabile per la quasi totalità alla componente maschile e immigrata…. Read more »
Cassazione: legittimo il licenziamento del lavoratore che modifica il sistema di timbratura
Legittimo il licenziamento del dipendente che modifica il sistema di rilevamento e controllo delle presenze in servizio per far si che un collega timbrasse il cartellino in sua vece. Con la sentenza 10842 del 25.05.2016, la sezione lavoro della Corte di Cassazione sostiene che la suddetta fattispecie integri giusta causa di licenziamento, poiché tale comportamento… Read more »
Dimissioni telematiche: la guida dei Consulenti del Lavoro
La Fondazione Studi Consulenti del Lavoro pubblica una guida operativa di intuitiva e veloce consultazione, destinata ai lavoratori che si trovano a dover rassegnare le proprie dimissioni. A titolo rafforzativo ricordiamo che la procedura telematica di comunicazione delle dimissioni o di risoluzione consensuale del rapporto di lavoro non costituisce un metodo di convalida delle dimissioni… Read more »
Ritenute previdenziali: le precisazioni di Inps e Ministero del lavoro
La lettera circolare n.9099/16 chiarisce che in caso di omesso versamento delle ritenute previdenziali, al fine di poter definire la natura dell’illecito, si fa riferimento al loro ammontare complessivo annuale individuabile nel periodo compreso tra il 16 gennaio e il 16 dicembre di ciascun anno. Poiché i versamenti del mese di dicembre vengono effettuati il… Read more »
Cassazione: legittimo il licenziamento per accesso abusivo alle banche dati aziendali
Il dipendente che utilizza in maniera impropria e per scopi personali le credenziali aziendali di accesso a internet può essere licenziato per giusta causa; è quanto afferma la Corte di Cassazione con la sentenza n. 12337 del 15 giugno 2016. I giudici sottolineano che l’uso delle password aziendali deve essere fatto esclusivamente per adempiere alle… Read more »
Dimissioni telematiche: il Ministero aggiorna le faq
Il Ministero del lavoro e delle politiche sociali ha aggiunto alcune nuove faq all’elenco presente sul sito cliclavoro, al fine di fare ulteriore chiarezza sulla procedura di dimissioni telematiche. Tra i nuovi chiarimenti si specifica che i casi di risoluzione consensuale sottoscritta nelle sedi protette, ai sensi dell’art.2113 cod.civ., non rientrano nell’ambito applicativo della procedura… Read more »