Posts Categorized: News

Lavoro accessorio, da oggi in vigore le nuove modalità di comunicazione preventiva

A seguito della pubblicazione del D.Lgs. n. 185/2016, a decorrere dal 08 ottobre 2016, entra in vigore la nuova procedura di comunicazione preventiva relativa alle prestazioni di lavoro accessorio (c.d. voucher). In attesa di specifiche comunicazioni da parte del Ministero del lavoro si ritiene necessario, in via prudenziale, continuare anche ad effettuare le comunicazioni di… Read more »

Assunzioni: scende il numero dei contratti stabili

Continua il trend negativo del numero dei contratti stabili stipulati nel corso del 2016. Ad affermarlo è l’Osservatorio Inps che, nel suo rapporto, evidenzia la frenata delle assunzioni a tempo indeterminato ed il relativo aumento dei voucher per lavoro accessorio: nei mesi da gennaio a luglio 2016 i contratti a tempo indeterminato rappresentano il 29,9%… Read more »

Inps: al via il Fondo Salariale

Con la Circolare n. 176/2016 l’Inps fornisce chiarimenti e modalità operative relativamente al nuovo ammortizzatore sociale: il Fondo di Solidarietà rappresenta il fondo obbligatorio per legge non collegato ad accordi collettivi stipulati dalle parti sociali. I destinatari sono tutti i datori di lavoro che non rientrano nel campo di applicazione della cassa integrazione guadagni ordinaria… Read more »

Autotrasporto: in GU il Decreto sugli investimenti

Sulla Gazzetta Ufficiale del 15.09.2016 è stato pubblicato il Decreto che individua le modalità di erogazione delle risorse destinate alle  imprese di autotrasporto che effettuano particolari tipologie di investimenti. Il Ministero delle infrastrutture e dei trasporti stabilisce che potranno beneficiare degli incentivi le imprese di autotrasporto di merci per conto di terzi attive sul territorio… Read more »

Trasferte: sanzionate le registrazioni “infedeli” sul Libro unico del lavoro

Il Decreto legislativo 151/2015 apporta alcune novità in materia di sanzioni relative alle trasferte. Nello specifico, l’omessa o infedele registrazione sul Libro unico del lavoro – da cui derivano differenti trattamenti retributivi, previdenziali o fiscali – è punita con la sanzione amministrativa pecuniaria che va da 150 a 1.500 euro. L’importo della sanzione varia anche… Read more »

Garante privacy: novità in materia di controlli mail e internet

Il Garante della privacy afferma che l’effettuazione di verifiche indiscriminate sulla posta elettronica e sulla navigazione web del personale sono in contrasto con il Codice della privacy e con lo Statuto dei lavoratori. Nello specifico, il Garante – in seguito ad una specifica denuncia del personale –  ha proibito ad un’amministrazione il controllo massivo delle… Read more »

Artigianato: nuovamente possibili le domande al fondo di solidarietà

Il Fondo di solidarietà bilaterale per l’artigianato torna pienamente operativo dopo il recepimento delle novità introdotte dal Jobs Act e che riguardano l’estensione degli ammortizzatori sociali nei settori non coperti dalla normativa sulla cassa integrazione. Nello specifico, le prestazioni erogate sono le seguenti: L’assegno ordinario: vi si può ricorrere a fronte delle stipula di un… Read more »

Inail: cruscotto infortuni accessibile ai datori di lavoro

L’Inail rende noto che i datori di lavoro nonché i loro intermediari delegati possono accedere al Cruscotto Infortuni, per consultare i dati relativi agli aventi denunciati dopo il 23 dicembre 2015. Gli utenti potranno accedere ai dati del Cruscotto, utilizzando i seguenti criteri di consultazione: unità produttiva di un’azienda, in caso di datori di lavoro… Read more »

Appalto: divieto di esclusione dell’impresa inadempiente per cause imputabili alla PA

Non può essere esclusa da una gara di appalto l’impresa la cui capacità finanziaria sia condizionata dalla puntualità dei pagamenti da parte degli enti appaltanti, generando la perdita dei requisiti di ordine generale previsti dal Codice degli appalti. A stabilirlo è il Consiglio di Stato (sentenza 3375/2016 del 26.07.2016 – Quinta sezione); nel caso in… Read more »