Posts Categorized: News

Gestione separata Inps: nuova aliquota 2017

La Legge di bilancio per il 2017 include una diminuzione dell’aliquota contributiva dovuta dagli iscritti alla Gestione Separata Inps, se non iscritti ad altre gestioni. Nello specifico, il comma 165 stabilisce che i lavoratori autonomi titolari di partita Iva ed iscritti alla Gestione Separata e che non risultino iscritti ad altre gestioni previdenziali né pensionati… Read more »

L. 104/92: permessi anche al convivente

I tre giorni di permesso retribuito al mese per assistere il familiare con handicap grave – così come previsto dalla Legge 104/92 – possono essere utilizzati anche dal convivente more uxorio. In base alla sentenza 213/2016 della Corte Costituzionale non è legittimo limitare il diritto all’utilizzo del permesso esclusivamente al coniuge, parenti o affini fino… Read more »

Congedo di paternità per l’anno 2017

Il congedo obbligatorio di paternità è stato prorogato anche per l’anno 2017; i 2 giorni di congedo possono essere goduti – anche in modo non continuativo – entro i 5 mesi di vita del bambino. Per quanto riguarda l’anno 2018, i giorni di congedo saranno innalzati da 2 a 4, estendibili a 5 previo accordo… Read more »

Inail: assicurazione contro gli infortuni domestici

Il 31.01.2017 scade il termine per il pagamento della Polizza Inail contro gli infortuni domestici. Riassumiamo, di seguito, le principali informazioni. Sono obbligati ad assicurarsi i soggetti: Con un’età compresa tra i 18 e i 65 anni compiuti, Che svolgono il lavoro per la cura dei componenti della famiglia e della casa, Che non sono… Read more »

Lavoratori domestici: minimi retributivi 2017

A decorrere dal 1° gennaio 2017 – in relazione ai contratti di lavoro domestico (colf, baby-sitter e badanti) – entrano in vigore i nuovi minimi retributivi previsti dall’Accordo sottoscritto in data 20.01.2017 presso il Ministero del lavoro e delle politiche sociali. Scarica la Tabella dei Minimi Retributivi  

Cassazione: il trasferimento d’azienda e il personale

La Corte di Cassazione – con la sentenza n. 24972 del 06.12.2016 – sostiene che, per configurarsi la fattispecie di trasferimento di azienda, non sia sufficiente il solo trasferimento di personale (sia questo totale o parziale), ma sia necessario anche il trasferimento di un complesso di beni. Secondo il parere dei Giudici di Cassazione, un’impresa… Read more »

Dal 2017 razionalizzati i codici tributo

A decorrere dal 1° gennaio 2017 è stata effettuata una razionalizzazione dei codici tributo utilizzabili all’interno del Modello F24 e relativi al versamento delle ritenute alla fonte. In particolare, vogliamo portare all’attenzione dei signori clienti la seguente novità: il codice tributo 1038 per il versamento delle ritenute su provvigioni per rapporti di commissione di agenzia… Read more »

Rinnovo Ccnl Legno Arredamento

Rinnovato in data 13 dicembre 2016 il Contratto collettivo nazionale di lavoro per il settore legno arredamento industria. Il nuovo testo prevede – a decorrere dal 2018 – una nuova metodologia di determinazione degli incrementi dei minimi salariali, i quali non verranno più corrisposti sulla base delle previsioni inflattive, bensì su “indici definiti e facilmente… Read more »

Pubblicate le Tabelle ACI 2017

I datori di lavoro che concedono in uso ai dipendenti dei veicoli aziendali destinati ad uso promiscuo per esigenze di lavoro e per esigenze private, al fine di determinare i relativi fringe benefit, devono fare riferimento alle tabelle nazionali dei costi chilometrici di esercizio di autoveicoli e motocicli elaborate dall’ACI – ai sensi dell’art. 3… Read more »